Milano, 12 apr. – (Adnkronos) – In occasione della settimana del design a Milano, Saporiti Italia presenta Seeing Machine, un progetto dello studio d’architettura Kuehn Malvezzi, a cura di Cloe Piccoli. L’installazione, studiata e realizzata appositamente per gli spazi della Sala Fontana del Museo del Novecento, e’ la settima edizione di Inside Art, il laboratorio di Saporiti Italia dedicato alla ricerca di oggetti di arredo per i grandi spazi dell’arte e dell’architettura.

“Le opere d’arte, quadri, sculture, installazioni, hanno bisogno dei grandi spazi architettonici per essere esposte, ma hanno anche bisogno degli oggetti di design per essere fruite e ammirate” sostiene Raffaele Saporiti, presidente e amministratore delegato di Saporiti Italia. Per intervenire nella Sala Fontana, incastonata nell’architettura degli anni Trenta dell’Arengario e aperto da enormi vetrate su Piazza Duomo, Cloe Piccoli, curatore del progetto, ha invitato lo studio d’architettura di Berlino Kuehn Malvezzi, specializzato in musei, spazi espositivi e display per le opere d’arte.

E’ stato cosi’ elaborato un progetto site-specific, focalizzato sull’architettura del museo, il contesto urbano che lo circonda e le opere di Lucio Fontana che danno il nome alla sala. Punto di partenza del progetto di Kuehn Malvezzi e’ uno dei piu’ celebri Concetti Spaziali di Lucio Fontana: la struttura al neon per la IX Triennale di Milano (1951). (segue)