M
ilano, 11 ott. – (Adnkronos) – Pezzi unici firmati Kartell saranno battuti all’asta da Sotheby’s martedi’ 25 ottobre alla Rotonda della Besana di Milano e i proventi della vendita saranno devoluti alla Fondazione Umberto Veronesi, per l’erogazione di una borsa di ricerca. Al progetto dal titolo ‘Kartell loves Milano’ hanno partecipato personaggi del design, della moda, dell’arte e della fotografia, della letteratura, dello spettacolo e della cucina. Ciascuno ha interpretato un pezzo-icona della maison del design, trasfomandolo in pezzo unico. Il tema intorno al quale gli autori hanno lavorato e’ ‘Milano’, citta’ natale di Kartell e della Fondazione Veronesi. Nella homepage del sito Kartell www.kartell.it e’ possibile visionare il catalogo elettronico dell’asta ed il modulo per effettuare l’offerta d’acquisto scritta.
I pezzi sono stati realizzati da Aspesi, DolceGabbana, DSquared2, Etro, Antonio Marras, Missoni, Moschino e normaluisa;, dal gioielliere Vhernier; dai fotografi Fabrizio Ferri, Maurizio Galimberti, Gabriele Basilico e Paolo Spadacini; dagli star-chef Carlo Cracco e Davide Oldani; dai designer e architetti Mario Bellini, Andrea Branzi, Rodolfo Dordoni, Ferruccio Laviani, Piero Lissoni, Alberto Meda, Alessandro Mendini, Fabio Novembre, Italo Rota per il Museo del Novecento, Philippe Starck, Giotto Stoppino, Patricia Urquiola, Tokujin Yoshioka.
E ancora, le squadre di Milan e Inter, i dee-jay Linus e Fabio Volo, il regista Bob Wilson, i critici Francesco Bonami e Gianni Canova, l’illustratrice Rebecca Moses, gli artisti Vedovamazzei, le istituzioni cittadine, quali Triennale Design Museum con Silvana Annicchiarico, Milanesiana con Elisabetta Sgarbi e Accademia di Brera; le gallerie Cardi Black Box e Gio’ Marconi, gli scrittori Michele Mari e Laura Pariani. C’e’ anche un pezzo creato dall’oncologo Veronesi. Le 45 opere saranno esposte dalle 10 alle 18.30 del 25 ottobre; a seguire si terra’ un cocktail e l’asta avra’ inizio alle 19.30.