Milano, 11 apr. – (Adnkronos) – L’architetto Italo Rota reinterpreta il CargoScooter di Oxygen, il primo due ruote elettrico al 100% e lo presenta in occasione della mostra Homines Energetici’ che verra’ allestita da Repower alla Triennale di Milano in concomitanza con la prossima edizione del Salone del Mobile. L’obiettivo e’ raccontare la possibilita’ di citta’ piu’ vivibili, silenziose e senza smog. Piccole luci al led, selle bicolori e una poltrona nascosta in un carrello colorato, che a sorpresa puo’ diventare anche letto, trasformeranno il CargoScooter progettato da Rota in un’opera d’arte che rispecchia i nuovi valori del prossimo futuro: uno stile di vita green dove funzionalita’ e design viaggiano a braccetto. Sullo sfondo dell’installazione uno scorcio del lago di Como per ribadire la fusione tra tecnologia, uomo e natura.

Oltre allo scooter dell’azienda italiana, l’allestimento presenta alcuni progetti di impianti di produzione elettrica: una centrale di regolazione a pompaggio idrico da realizzare a Campolattaro, in provincia di Benevento, una centrale termoelettrica a carbone a Reggio Calabria, un impianto termodinamico a Gela e infine un grande ombrellone solare dai colori flou.

“Il trasporto sostenibile – spiega Francesco Nepi, amministratore delegato di Oxygen – rappresenta il futuro non solo in Italia ma in tutto il mondo. Con questo modello unico, nato dalla collaborazione con l’architetto Rota e con Repower, vogliamo coniugare la razionalita’ e l’etica del trasporto ad emissioni zero con la fantasia, l’arte ed il colore per esprimere la nostra gioia di vivere”.