M
ilano, 22 ott. – (Adnkronos) – Un designer per le imprese e’ l’iniziativa promossa da Camera di Commercio e Provincia di Milano, in collaborazione con Material ConneXion Italia, che giunge alla fase finale della sua seconda edizione con l’inaugurazione della mostra dei suoi risultati. Tutti i progetti realizzati saranno esposti in Triennale di Milano, spazio Material ConneXion, in Viale Alemagna dalle 17 del 10 novembre fino all’8 gennaio. Quindici aziende, 4 scuole, 91 studenti coinvolti e 26 prototipi realizzati: sono solo alcuni dei numeri dell’edizione 2011 di ‘Un designer per le imprese’. Il progetto e’ iniziato nel febbraio 2011 con un avviso di Camera di Commercio e Provincia di Milano che invitavano le imprese milanesi ‘aspiranti innovatrici’ a individuare un brief per un nuovo prodotto/servizio da sottoporre per il suo sviluppo alla creativita’ e alla professionalita’ dei giovani designer delle scuole milanesi.
Tra le numerose candidature ricevute e’ stata effettuata una selezione di 15 aziende che hanno potuto cosi’ affidare le rispettive idee progettuali alle piu’ prestigiose scuole di design milanesi: Domus Academy, Ied, Naba e Politecnico di Milano.
I 91 giovani designer hanno lavorato per circa tre mesi allo sviluppo dei brief entrando a diretto contatto con il mondo produttivo milanese. Le aziende, una volta ricevuti gli elaborati dai gruppi di lavoro di tutte le scuole, hanno potuto scegliere quelli che meglio interpretavano le linee guida da loro indicate, e quindi realizzarne i prototipi insieme a Material ConneXion. L’inaugurazione della mostra sara’ accompagnata da un dibattito che avra’ inizio alle 17 dal titolo ‘Design e innovazione nelle piccole e medie imprese’ con Paolo Giovanni Del Nero, assessore allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro della Provincia di Milano; Alessandro Spada, consigliere della Camera di Commercio di Milano, i quattro membri della Giuria Tecnica e le scuole di design coordinati da Emilio Genovesi.