(ANSA) – ANCONA, 30 NOV – Auto, scooter, biciclette, macchine
per scrivere, calcolatrici, stufe, frigoriferi, radio,
ceramiche, strumenti musicali, lampade, arredi e persino la
stecca da biliardo utilizzata dal generale Radetzky: sono gli
oggetti, raccolti dai cittadini, che saranno protagonisti della
mostra ‘Il contributo del design all’unificazione’, in programma
dal 16 dicembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona.
Ad anticipare l’esposizione sara’ un convegno, sempre
dedicato al design e alla storia d’Italia: ‘Dall’Unita’ d’Italia
all’italian style. Dalla legge Casati 1860 all’Expo di Milano
2015′. Organizzato dalla Regione Marche con il Centro
sperimentale di design Poliarte di Ancona, la giornata del 2
dicembre vertera’ sul design come tratto distintivo del Paese e
come ”spirito originale delle Marche”.
”In un momento difficile come questo – ha detto l’assessore
regionale alle Attivita’ produttive Sara Giannini – vogliamo
valorizzare quello che gli imprenditori marchigiani hanno fatto
e fanno per il design, realizzando prodotti che hanno migliorato
la qualita’ della vita”. (ANSA).