Design ecosostenibile, arredo ufficio a basso impatto ambientale

Design ecosostenibile, arredo ufficio a basso impatto ambientaleVisualizza la galleria di immagini

Manerba presenta la nuova linea di arredi per l’ufficio ecosostenibili “Eco_Range”, progettati con tecnologie che hanno come obiettivo la riduzione dell’impatto ambientale e l’ottimizzazione dei materiali

 

“Eco_Range” è un programma completo di arredi per ufficio che prevede banconate recepiton, scrivanie operative e armadiature. La collezione coniuga in modo innovativo le esigenze di uso consapevole delle risorse e di costo contenuto in un’ottica “design driven”, prevedendo l’utilizzo di una serie di tecnologie, materiali e processi produttivi a basso impatto ambientale. Tra questi: l’utilizzo di pannelli in legno provenienti da foreste a sviluppo controllato (FSC) che garantisce il rispetto dei cicli biologici delle piante ed evita l’indiscriminato sfruttamento boschivo; l’impiego di materiali riciclabili e naturali come il vetro, l’alluminio e il marmo e l’utilizzo di test di emissione formaldeide di classe E1 e di sostanze volatili COV che testimoniano l’impegno del comparto ricerca e sviluppo di MANERBA, fortemente sensibile alle tematiche ambientali.
Per tutti gli elementi delle collezioni “Eco_Range” vengono utilizzati imballaggi non contenenti PVC, costituiti da una percentuale in peso del 50% proveniente da materiali di riciclo.

 

La linea “Eco_Range” è costituita da tre collezioni: BeautyTouch_eco, Click_eco e ThinBox_eco.

 

BeautyTouch_eco è un sistema di reception personalizzabile e flessibile, che offre diverse opportunità interpretative dello spazio ufficio: dalla reception lineare fino al front office organizzato su più postazioni. Proposto in molteplici caratterizzazioni materiche, con legni completamente FSC, prevede una riduzione degli spessori nelle pannellature portanti, sempre coniugate con elementi pregiati come il vetro del pannello frontale inclinato che favorisce l’accoglienza.

 


Click_eco è una linea di scrivanie ergonomicamente evolute, piani di lavoro e contenitori da ufficio che permettono di realizzare soluzioni d’arredo nell’ottica di aumentare il comfort degli utenti agendo sulla leva della funzionalità e del design. La progettazione delle scrivanie Click_eco prevede la riduzione del numero di componenti di fissaggio impiegati (dai 24 elementi iniziali ai soli 8 complessivi), così come quella delle minuterie plastiche e dello spessore dei piani di lavoro, con conseguente diminuzione dei costi del prodotto, del montaggio e dello smaltimento. Fra i plus che contraddistinguono Click_eco vi è l’elevato valore prestazionale della struttura in termini di robustezza e conformità alla recente normativa europea UNI-EN 527/2011, che rappresenta l’ultimo aggiornamento in tema di sicurezza della postazione di lavoro.

 

La collezione di contenitori ad anta e a cassetti ThinBox_eco è composta da elementi capienti, progettati per varie destinazioni d’uso: dalla semplice armadiatura in differenti altezze alla cassettiera sottopiano da appoggiare a terra, sino alla definizione di eleganti cassettiere sospese e di più elaborati mobili madia, che consentono di intervallare contenitori e zone di seduta a panca con sedile imbottito.
Nelle armadiature ThinBox_eco lo sforzo progettuale si è concentrato sull’impiego di materie prime meno pregiate, come il legno melaminico, e sulla riduzione di 10 mm dello spessore dell’involucro, oltre che sulla messa a punto di un metodo di lavorazione ad hoc per l’applicazione delle bordature sottili in ABS.
L’approccio di Manerba ai temi della sostenibilità ambientale si sviluppa già a partire dal 2006 quando l’Azienda ottiene la Certificazione ISO 14001, che attesta da un lato la presenza di un sistema di gestione volto a controllare gli impatti ambientali delle diverse attività aziendali e dall’altro la ricerca di un miglioramento coerente, efficace e soprattutto sostenibile, possibile grazie ad un impegno costante negli anni in termini di riconvertibilità ed ecosostenibilità del prodotto.

 

Nell’immagine di apertura, reception della collezione di arredo per ufficio BeautyTouch_eco realizzata con legni completamente FSC

<!–
Condividi
–>

Condividi su Linkedin



Ti potrebbe interessare anche

  • Design ed ergonomia, la poltrona Pio Manzù di Alias Design
  • Interior design, il mosaico del terzo millennio
  • Interior design e recupero, il progetto di SHH per il Cafè Liberty a Londra
  • Interior Design, corso di arredamento d’interni all’istituito Quasar
  • Contract e design, le più belle Spa italiane premiate a Milano durante Host


Commenta l’articolo per primo!