(ANSA) – MONZA, 09 FEB – Domus, la rivista internazionale di
architettura, arte e design, lancia ‘Autoprogettazione 2.0′, un
concorso d’idee rivolto a designer, architetti e professionisti
di tutto il mondo per realizzare una collezione di arredamento
opensource e user generated content. L’iniziativa intende
”approfondire e diffondere le potenzialita’ offerte delle nuove
tecnologie sperimentando le capacita’ creative delle community
online”, spiegano dalla rivista.

Domus ha lanciato l’iniziativa per approfondire le
opportunita’ offerte oggi dalla creativita’ e dalla condivisione
in rete dei progetti da parte degli utenti. I partecipanti sono
quindi chiamati a progettare i nuovi arredi per gli spazi FabLab
di tutto il mondo, una serie di community online gestite da
professionisti e appassionati e nate spontaneamente per
condividere contenuti e tecnologie di produzione digitale.

”Tavoli, sedie, lampade e librerie – affermano i promotori –
diventeranno oggetti testimonianza delle possibilita’ offerte
dal web partecipativo e saranno condivisi con licenza Creative
Commons”.

Una giuria scegliera’ i progetti (la scadenza per inviarli e’
il 27 marzo) che diventeranno arredi che ogni FabLab potra’
autoprodurre e modificare a seconda di specifiche esigenze.

Inoltre, una selezione di prodotti sara’ realizzata ed esposta
nello spazio Domus al Fuorisalone di Milano e pubblicata sulla
rivista e sul sito www.domusweb.it.