(ANSA) – MILANO, 4 APR – Oggetti di design nati dal legno di
recupero delle botti del vino: e’ il risultato del progetto ‘Le
Botti rinascono a San Patrignano’, nato dalla partnership tra
Maurizio e Davide Riva e la Comunita’ di San Patrignano e
sponsorizzato da Federvini, Federlegno e Cosmit. Con
l’iniziativa piu’ di 30 designer e architetti internazionali
sono stati invitati a progettare, a tema libero, un oggetto di
design partendo dal materiale di recupero.

San Patrignano ha infatti sviluppato un’attivita’
vitivinicola con una produzione annua di 600 mila bottiglie di
vino, invecchiati all’interno di botti in legno di rovere
francese stagionato all’aria aperta, la cui vita media e’ di tre
vendemmie, dopo di che il legno e’ destinato a essere distrutto.

Grazie al piano di riciclo, invece, il legno acquista nuova
vita.

E’ cosi’ che gli architetti hanno ideato oggetti di design
che sono stati poi realizzati da circa 200 persone all’interno
dei laboratori di falegnameria, decorazioni e fabbri delle
Comunita’, che saranno presentati ai Saloni di Milano.

Nell’occasione si inaugurera’ anche il primo concorso per
giovani designer che vedra’ Riva 1920 sponsor tecnico. (ANSA).