Milano, 17 set. – (Adnkronos) – Vale quasi 85milioni di euro l’interscambio per il settore mobili e design tra Cina e Lombardia nei primi sei mesi del 2012, circa un terzo del totale italiano. Como, Monza e Brianza, e Milano sono le prime per export nel Paese. Milano, in particolare, aumenta il suo export del 30% rispetto ai primi sei mesi del 2011, in aumento anche l’import del 2,2%. E’ quanto emerge da una elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati Istat al II trimestre 2011 e 2012.
L’import milanese pesa il 50,6% su quello lombardo, l’11,9% invece il peso dell’export. In tutti i settori, non solo i mobili, la Lombardia esporta in Cina per un totale di quasi un miliardo e mezzo di euro al II trimestre 2012, un terzo del totale italiano. L’interscambio tra Lombardia e Cina e’ rappresentato principalmente dai prodotti manifatturieri (97,7% del totale import/export). E in occasione della Beijing Design Week 2012, la Camera di Commercio di Milano con il Comune di Milano e Meet the Media Guru propongono un incontro-racconto polifonico del tessuto creativo e produttivo di Milano: all’interno del programma di Milano City Guest, Meet the Media Guru andra’ in scena contemporaneamente in due luoghi diversi, a Pechino e a Milano.
In diretta, il 2 ottobre, dalla Triennale Design Museum di Milano, le voci di affermati talenti italiani verranno connesse con il Watertank – D·Park 751 a Pechino, aprendo e creando un dibattito senza muri. “La Cina – ha dichiarato Dario Bossi, consigliere della Camera di Commercio di Milano – rappresenta un mercato in forte crescita nei nostri rapporti internazionali. L’export di mobili milanesi in Cina e’ cresciuto del 30% in un anno. Siamo accanto al Comune di Milano per favorire la presenza delle nostre imprese del design su questo importante mercato anche attraverso l’utilizzo di sistemi innovativi”. L’appuntamento dalla Triennale e’ alle 11; dalla fiera di Pechino alle 17.