Design, arte e non solo a Monza Altri quattro giorni di Streetartpiu

Monza – Continua la kermesse Openweek 2011 di Streetartpiu, ancora per quattro giorni protagonista nello spazio temporary show in via Pennati. Tre piani a disposizione dei giovani talenti del territorio che hanno potuto utilizzare la vetrina a due passi dal centro storico per proporre opere e installazioni. Ma Streetartpiu è anche eventi, uno per ogni sera, un tema diverso per ciascuna delle sette giornate: dalla cultura all’arte, dalla fotografia ai graffiti, dalla video arte alla performance.
Mercoledì 30 novembre alle 18 tocca a Fabio Fornasari, “Live in your head – abitare le immagini” per parlare di architettura: l’ospite è autore dell’allestimento del Museo dell’Ottocento-Galleria d’arte moderna in via Palestro e del Museo del Novecento a Milano.
Giovedì sera sarà la volta del design, alle 18 il pubblico potrà assistere al dibattito “Indagini tra decor e decus”. Venerdì tripletta di incontri. Si comincia alle 17 con Alessio Tavecchio che introdurrà il tema della consapevolezza legata alla creatività. Alle 18 sarà la volta di Claudio Achilli che proporrà un “per – corso visivo, uditivo, cinestesico attraverso le parole di Steve Jobs”, per finire poi alle 20 con la presentazione del primo romanzo di Stefano Giussani, “L’ultima onda del lago”. La chiusura della sette giorni, sabato 3 dicembre, sarà tutta dedicata ai temi del fashion e della musica, con appuntamenti già a partire dalle 16. Il sipario della prima edizione del temporary show di Streetartpiu calerà in grande stile. Alle 22, infatti, la chiusura di Openweek 2011 si illuminerà con l’accensione dell’illuminazione natalizia della Casa della luna rossa, in via Lambro 1, con proiezioni su maxischermo di immagini dedicate al Natale.

© riproduzione riservata

Article source: http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cultura%20e%20Spettacoli/251303_arte_design_e_non_solo_a_monza_altri_quattro_giorni_di_streetartpiu/