Milano, 26 gen. (Adnkronos) – Nell’ambito di Macef, il Salone Internazionale della Casa che ha aperto oggi a Fieramilano, e’ stato firmato dai rappresentanti di numerose regioni italiane un documento prestigioso: si tratta della Carta internazionale dell’artigianato artistico, un accordo “nato per valorizzare a livello europeo ed extraeuropeo le produzioni locali, evidenziandone gli aspetti di storicita’, valore sociale e importante espressione culturale di un territorio”.

La Carta vede tra i suoi proponenti e firmatari istituzioni italiane come Cna e Confartigianato Imprese insieme a realta’ francesi come Ateliers d’Art de France e Assemble’e Permanente des Chambres de Me’tiers et de l’Artisanat, spagnole come Oficio y arte – Organizacion de los Artesanos de España, tunisine come Office National de l’Artisanat Tunisien e persino giapponesi con Kyoto Traditional Arts and Crafts Sponsorship Foundation.

Oltre a questi enti e organizzazioni di categoria, sono promotrici del documento regioni come l’Alsazia francese insieme alle italiane Abruzzo, Lazio, Liguria, Molise e Toscana. Le regioni che hanno firmato l’accordo oggi sono: Calabria, Emilia Romagna, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Provincia Autonoma di Trento.