Davì e Feo: così arte e design si fondono


CREATIVIT PALERMITANA

Il loro progetto prende il nome di Mu’ Trans: complementi d’arredo trasformati in oggetti-scultura

Cetti Dav e Dario Feo

PALERMO – Escalation di successi per i designer palermitani Cetti Dav e Dario Feo: i due nel 2006 partecipano al concorso nazionale D.A.B. (Design per Artshop e Bookshop) e vengono selezionati e chiamati ad esporre le loro opere alla Galleria Civica di Modena; nel 2007 per la Palermo Design Week, che vede in mostra alcuni dei paesi del mediterraneo, vengono chiamati, insieme ad altri designers, a rappresentare l’Italia. Nel 2009 partecipano al D.A.B. Roma ed espongono al Palazzo delle Esposizioni. Nel 2010 vengono selezionati per partecipare alla mostra-mercato internazionale del design autoprodotto Open Design Italia 2010. E quest’anno si sono aggiudicati il primo posto al concorso internazionale A’ Design Award vincendo il Platinum per la categoria Art, Crafts and Ready-Made Design.

Le creazioni dei designer Dav e Feo: le foto

Dav e Feo nel 2003 aprono il loro piccolo studio a Palermo, un laboratorio creativo: la Mu’ Factory. Il progetto grazie al quale vincono il prestigioso premio prende il nome di Mu’ Trans che scompiglia il senso che ha un complemento d’arredo e lo trasforma in oggetto-scultura attraversando il sottile confine tra arte e design. Gli oggetti creati provocano un contrasto di sensazioni: alla vista appaiono statici, al tatto invece risultano morbidi, elastici e mobili. Inaspettatamente, toccandoli, cominciano infatti a vibrare. Gli oggetti sono realizzati a mano come pezzi unici a tiratura limitata. Cos i morbidi oggetti in silicone sono stati premiati qualche mese fa durante la serata di gala a Villa Gallia, nello splendido scenario del lago di Como. I materiali utilizzati dai due creativi sono generalmente impiegati nei settori edile e industriale, ma in Mu’ Factory acquisiscono una funzione estetica contribuendo con le loro propriet e i loro limiti, a creare oggetti insoliti.

L’oggetto viene recepito dal fruitore come uno strano essere con il quale interagire e del quale avere cura. L’autenticit di ogni singolo pezzo testimoniata da un certificato con un numero di serie progressivo. Adesso Cetti Dav e Dario Feo lavorano a nuovi progetti creativi, una continua ricerca mirata alla creazione di prodotti che, come dicono loro stessi: abbiano un’anima, una sorta di potere proprio e questa alchimia si ottiene attraverso l’utilizzo di materiali inusuali in luoghi dove apparentamente questi materiali non c’entrano granch.

Alessia Rotolo
20 ottobre 2011
RIPRODUZIONE RISERVATA

commenta la notizia

CONDIVIDI LE TUE OPINIONI SU CORRIERE DEL MEZZOGIORNO.IT

scrivi

Article source: http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/arte_e_cultura/2011/20-ottobre-2011/davi-feo-cosi-arte-design-si-fondono-1901887156218.shtml