Modelli di cucine compatte monoblocco
Non tutti dispongono di ampi spazi da dedicare alla cucina di casa.
Anzi, spesso oggi s’avverte l’esigenza di soluzioni salvaspazio, date le sempre più piccole dimensioni abitative che il mercato offre.
Così anche se si dispone di pochi metri quadri bisogna metterci un pò di fantasia ed originalità per realizzare soluzioni ad hoc, che siano prima di tutto funzionali e ovviamente che facciano parlare di se!
E per coloro che sono amanti del design, ai quali non piacciono assolutamente le soluzioni scontate, viste e riviste, ecco alcuni modelli di cucine compatte come non le avevate mai viste:
La cucina compatta creata dai designer Kristin Laass e Norman Ebelt
La cucina occupa solo un metro quadrato quando è chiusa e può fungere da tavolo da pranzo.
Munita di piano di cottura ad induzione, frigorifero, forno ed un vano contenitore per utensili e stoviglie, è la soluzione ideale per chi ama il design e dispone davvero di pochissimo spazio per realizzare la propria cucina.
Circle ® Kitchen di Concepts Compact
Questa cucina occupa solamente 1,8 metri quadrati di spazio e offre tutti i comfort di una cucina tradizionale.
Il suo nome Circle è dato dalla sua forma circolare, infatti estendendosi a 180° gradi, riesce ad incorporare tutto quel che serve, dal lavello ai fornelli, dal forno alla lavastoviglie.
La cucina ideale per chi ha pochissimo spazio ma non vuol certo rinunciare alle comodità di una cucina standard.
Carre di Robert Schierjott e Ulrich Kohl
Questa cucina compatta permette di studiare e personalizzare lo spazio culinario a seconda delle esigenze del cliente.
La misura minima di estensione è di un metro quadro, e comprende un fornello, un lavello e un piano per la preparazione e archiviazione dei cibi e utensili da cucina.
Insomma la soluzione ideale per chi ha uno spazio piccolo fuori misura e vuol giocare sull’incastro dei moduli di questa spettacolare creazione per realizzare la propria cucina di design.
Cucina 360 gradi
E’ un progetto di Farziska Winter, Ulrike e Katrin Sillmann Sandner.
Si tratta di una cucina monoblocco che ha tutto l’occorrente per preparare, cucinare e pulire.
La sua particolarità è che ha il bancone mobile a 360° (essendo dotato di ruote). Quindi è molto comoda per chi vuole comunque avere uno spazio d’appoggio a prescindere dallo spazio lavoro.
Kleine Kuche di Christopher Meyer e Vicky Muller
Una cucina che integra tutti gli elementi necessari in davvero pochissimo spazio!
E non ditemi che guardandola pensate ad una cucina, a me personalmente da solo l’idea di un tavolo.
Niente di più compatto e straordinario esiste in commercio. Forse non tanto funzionale ma di sicuro effetto!
Grandma’s Revenge
Un concetto di cucina unico nel suo genere, ideato dal designer Klaus Michel.
Si tratta di una nuova interpretazione della cucina monoblocco, improntata su uno stile tradizionale ma in veste moderna, il tutto in soli 4 metri quadrati.
Quando è chiusa, si delineano gli elementi, come il tavolo, le sedie, il lampadario, etc. Quando è aperta tutto diventa molto fresh da vedere ed estremamente funzionale!
Allora, cosa ne pensate di queste cucine compatte?
Commenti (0): Aggiungi un commento
Scritto da: Warlike Categoria: cucina, Curiosita’, Designer
Data: 27 febbraio 2012
Articoli correlati:
Scrivi un commento
Tag:appartamento piccolo, cucina compatta, cucina monoblocco, cucine con bancone, cucine modulari, soluzioni salvaspazio, tavolo da pranzo