l Progetto “Luci e Colori del Natale” è progetto innovativo di illuminazione urbana della Città di Lamezia Terme che, attraverso una rivisitazione in chiave artistica delle tradizionali luminarie cittadine, consentirà di decorare di luce, di colori e di suoni la Città e condurrà i cittadini e i visitatori alla scoperta di una nuova visione dei luoghi urbani.

Il Progetto è promosso e coordinato dall’Urban Center della Città di Lamezia Terme e rientra nelle attività del Distretto Culturale Lametino. Il Progetto sarà attuato in due fasi.

La Prima Fase del Progetto prevede la realizzazione di un Concorso di Design che vedrà come protagonisti designer, giovani talenti, imprese e associazioni per trasformare la Città in un laboratorio di idee e sperimentazione con l’obiettivo di dare vita ad un palcoscenico a cielo aperto di installazioni di luce, proiezioni, allestimenti musicali e scenografici di design e arte contemporanea.

L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è coinvolgere l’intero sistema creativo e produttivo della Città, allargando già dalla prima edizione il circuito espositivo dai luoghi pubblici agli edifici privati e alle vetrine, in una logica di evento diffuso.

Il Concorso di Design si realizzerà dal 2 novembre al 21 novembre 2011 e si concluderà con la proclamazione e la premiazione dei 30 vincitori (6 per ciascuna delle 5 Sezioni in cui è articolato il Concorso) il 26 novembre 2011.

La Seconda Fase del Progetto prevede la Realizzazione e l’Installazione di alcuni degli Allestimenti Luminosi e Musicali che risulteranno vincitori del Concorso di Design. Questa attività sarà realizzata dal 26 novembre al 10 dicembre 2011.

In questa fase l’Amministrazione Comunale selezionerà, tra le proposte progettuali che risulteranno vincitrici e sulla base delle risorse finanziarie disponibili, quelle per le quali realizzare e installare gli allestimenti luminosi e musicali. L’Amministrazione Comunale, per realizzare un numero maggiore di allestimenti, ricercherà il cofinanziamento, anche attraverso sponsorizzazioni, di altri Soggetti Pubblici e di Operatori Privati.

Le installazioni saranno attive nella Città fino al 10 gennaio 2012. In questo periodo i cittadini avranno la possibilità di votare gli allestimenti luminosi e musicali che ritengono più belli ed originali. Il 15 gennaio 2012, sulla base delle valutazioni dei cittadini, verrà proclamato e premiato il vincitore della I Edizione del Concorso di Design “Luci e Colori del Natale”.

 

IL CONCORSO DI DESIGN “LUCI E COLORI DEL NATALE”

Il Concorso di Design “Luci e Colori del Natale” è finalizzato a raccogliere idee e proposte progettuali (installazioni, allestimenti, opere d’arte e d’arredo) per arredare l’ambiente urbano in occasione del periodo natalizio 2011e, in alcuni casi, in prospettiva permanente.

Attraverso il Concorso di Design “Luci e Colori del Natale” l’Amministrazione Comunale intende valorizzare il talento di designer, architetti, artisti e scenografi (sia professionisti che giovani talenti) e promuovere l’arte e la creatività, nel rispetto dell’ambiente, per la qualificazione e la condivisione degli spazi pubblici urbani.

Il Concorso di Design “Luci e Colori del Natale” è articolato nelle Sezioni di seguito descritte.

Sezione A – Spettacoli di Luci, Colori e Suoni.

In questa Sezione rientrano i progetti d’installazione artistica e decorazione scenografica di strade, piazze, edifici, spazi urbani, dove l’artista o designer utilizza per la progettazione elementi musicali e luminosi, orchestrati insieme in un unico effetto decorativo.

In questa Sezione rientrano anche le video-proiezioni su facciate di edifici, dove il programma di immagini e luci è accompagnato da un sottofondo musicale, come pure le decorazioni di palazzi con micro luci e ghirlande luminose, la cui accensione progressiva è programmata in sincrono con una base musicale.

L’opera dovrà comunque valorizzare il contesto urbano e fornire spunti di riflessione sul tema della luce, della decorazione stradale e dell’arredo urbano in generale e dovrà essere caratterizzata dalla presenza della luce.

Sezione B – Luci, Colori e Strade.

In questa Sezione rientrano tutti i progetti d’illuminazione decorativa di strade, piazze e spazi urbani, che prevedono l’allestimento di oggetti luminosi sospesi sullo spazio aereo dei corsi principali della Città, come le tradizionali luminarie, ma caratterizzate da un design artistico e innovativo.

I progetti di illuminazione delle piazze devono essere finalizzati alla valorizzazione della piazza nella sua identità di centro d’incontro comunitario. Oltre alle piazze dei centri storici, saranno valutati positivamente i progetti ideati per le piazze di ritrovo delle comunità zonali, ovvero tutte quelle piazze dislocate nelle più diverse aree della Città che fungono da riferimenti commerciali, d’intrattenimento, d’istruzione e di culto per le comunità di quartiere.

Sezione C – Luci, Colori e Arte.

In questa Sezione rientrano tutti i progetti d’illuminazione firmati da artisti e designer che vogliono esprimere la loro creatività attraverso il linguaggio della luce.

Sezione D – Luci, Colori e Natura.

In questa Sezione rientrano i progetti d’illuminazione di aree verdi, alberi e viali alberati, parchi pubblici, fontane, dove la luce è utilizzata per valorizzare e decorare l’elemento naturale. Le installazioni devono essere tecnicamente concepite nel rispetto della vegetazione e delle norme di sicurezza vigenti.

Sezione E – Luci, Colori e Architettura.

In questa Sezione rientrano i progetti d’illuminazione di edifici storici, monumenti, elementi infrastrutturali (ponti, cavalcavia, etc.), edifici di archeologia industriale, stabili in disuso.

I Partecipanti al Concorso di Design “Luci e Colori del Natale” sono liberi di scegliere il luogo (via, piazza, monumento, palazzo, area, parco, etc.) per elaborare le proposte progettuali e gli allestimenti luminosi e musicali che ritengono più artistici, creativi e innovativi.

L’Amministrazione Comunale ha comunque predisposto, per il Progetto “Luci e Colori del Natale”, un elenco indicativo e non esaustivo dei possibili luoghi di interesse per la progettazione e la realizzazione degli allestimenti luminosi e musicali. Questo elenco è riportato nell’Allegato D al presente Avviso Pubblico.

I Partecipanti al Concorso di Design “Luci e Colori del Natale”devono presentare proposte progettuali concepite nel rispetto e nella valorizzazione del patrimonio pubblico. Non saranno prese in considerazione le proposte progettuali che occludano o rendano irriconoscibile l’aspetto di edifici storici, piazze e monumenti. A tal fine i Partecipanti al Concorso devono verificare l’effettiva possibilità realizzativa della proposta progettuale con adeguati sopralluoghi.

L’Amministrazione Comunale ha inoltre l’obiettivo di accrescere, attraverso il Concorso di Design, la sicurezza percepita dai cittadini anche attraverso l’illuminazione di edifici, parchi pubblici e aree decentrate, in una logica policentrica, dove in differenti aree della città, non solo nel centro storico, vengano individuati chiaramente e valorizzati attraverso la luce gli edifici simbolo, le piazze di aggregazione, gli spazi pubblici.

I PARTECIPANTI AL CONCORSO DI DESIGN “LUCI E COLORI DEL NATALE”

Possono partecipare al Concorso “Luci e Colori del Natale” le seguenti tipologie di Soggetti:

  1. Designer, architetti, artisti e scenografi professionisti.

  2. Società di progettazione e di design, agenzie di comunicazione e studi professionali costituiti dalle figure professionali di cui al precedente Punto a).

  3. Studenti iscritti ad un corso di design o di architettura o di scenografia, di livello universitario o ad un master post-universitario.

  4. Imprese di progettazione, affitto e installazione di luminarie.

  5. Centri Commerciali Naturali, Comitati di Quartiere ed altre Associazioni organizzate di cittadini o di Operatori economici.

La partecipazione, per le tipologie a) e c), può avvenire in forma individuale o attraverso la costituzione di un Gruppo.

Per la tipologia c), relativa agli studenti, è possibile il coordinamento del Gruppo da parte di un docente del corso o del master al quale sono iscritti gli studenti componenti, in qualità di Tutor. Il nome del Tutor va indicato nella Domanda di Partecipazione.

Ogni Soggetto Partecipante può presentare più proposte progettuali, purché relative a diverse Sezioni del Concorso.

PREMIAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI VINCITRICI DEL CONCORSO DI DESIGN “LUCI E COLORI DEL NATALE”

Le trenta proposte progettuali che risulteranno vincitrici della I Edizione del Concorso di Design “Luci e Colori del Natale” saranno premiate il 26 novembre 2011 presso la sede dell’Urban Center della Città di Lamezia Terme.

Tutte le proposte progettuali premiate saranno esposte, dal 26 novembre 2011 al 10 gennaio 2012, nella sede dell’Urban Center presso il Mercato Coperto di Piazza Botticelli. In questo periodo i cittadini avranno la possibilità di votare le proposte progettuali e gli allestimenti luminosi e musicali che ritengono più belli ed originali.

Il 15 gennaio 2012, sulla base delle valutazioni dei cittadini, verrà proclamato e premiato il vincitore della I Edizione del Concorso di Design “Luci e Colori del Natale”.

I premi messi a disposizione dell’Amministrazione Comunale per la I Edizione del Concorso di Design “Luci e Colori del Natale” sono i seguenti:

  1. un premio di € 1.000,00 per il vincitore della I Edizione del Concorso di Design “Luci e Colori del Natale”, così come risultante dalle votazioni dei cittadini;

  2. un premio di € 800,00 per i vincitori delle singole Sezioni della I Edizione del Concorso di Design “Luci e Colori del Natale”, così come risultanti dalle graduatorie approvate dalla Commissione di Valutazione;

  3. la realizzazione degli allestimenti della propria opera, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, da esporre nella Città di Lamezia Terme nel periodo 10 dicembre 2010 – 10 gennaio 2011. A tal fine l’Amministrazione Comunale si riserva di affidare al vincitore, ove lo ritenga necessario, l’incarico di integrare la proposta progettuale e di determinare il compenso per tale ulteriore attività finalizzata alla realizzazione degli allestimenti della propria opera.

L’Amministrazione Comunale oltre a riconoscere ai vincitori i suddetti premi, si impegna nella ricerca di sponsor pubblici e privati per realizzare le proposte progettuali vincitrici non finanziabili, totalmente o in parte, con le risorse finanziarie comunali.

http://www.comune.lamezia-terme.cz.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1318


ALLEGATI:

Scarica questo file (Allegato A.pdf)Allegato A.pdf
374 Kb
Scarica questo file (Allegato B.pdf)Allegato B.pdf
371 Kb
Scarica questo file (Allegato C.pdf)Allegato C.pdf
373 Kb
Scarica questo file (Allegato D.pdf)Allegato D.pdf
344 Kb
Scarica questo file (Avviso Pubblico Luci e Colori Natale Finale.pdf)Avviso Pubblico Luci e Colori Natale Finale.pdf
450 Kb
Scarica questo file (Nota Informativa.doc)Nota Informativa.doc
71 Kb