Locandina_Concorso_letterario_Binari_di_Puglia.jpg

Dare voce alla Puglia che viaggia in treno. E’ l’obiettivo di Binari di Puglia, premio letterario nazionale per testi inediti ispirati dalle ferrovie pugliesi organizzato dall’Associazione culturale “Fermenti letterari” con il patrocinio, tra gli altri, dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e della Regione Puglia. L’iniziativa fa riferimento a tutte le ferrovie pugliesi, a percorrenza regionale e nazionale, e si rivolge a chiunque abbia voglia di raccontare il proprio punto di vista sulle ferrovie e sui loro viaggiatori, nonché sulla regione vista dai binari delle sue ferrovie.

Tanti e diversi i motivi per viaggiare e infiniti gli stati d’animo dei viaggiatori, al pari delle storie che  portano con sé e dei modi di vivere vagoni, stazioni, binari, sottopassaggi, sale d’aspetto, biglietterie e paesaggi ferroviari. Per i passeggeri delle ferrovie di Puglia l’invito è dunque quello a riscoprirsi viaggiatori.  

Pensato in primo luogo per gli utenti delle ferrovie pugliesi e per coloro che ci lavorano, il Concorso mira anche a stimolare l’interesse e la creatività di quanti il treno non lo usano abitualmente. Le ferrovie, infatti, non si vivono solo viaggiando, ma anche transitando per stazioni e sottopassaggi, sostando davanti ai passaggi a livello chiusi, andando in stazione per salutare amici e parenti in partenza o in arrivo e così via.

L’iniziativa, inoltre, potrebbe diventare una buona occasione per gite in treno alla scoperta della Puglia nell’ottica di un turismo a chilometro zero. Ai partecipanti viene data piena libertà di declinare il tema proposto nelle forme che più sono loro congeniali: due le sezioni di concorso, poesia e narrativa; sono ammesse le opere in vernacolo e collettive; tra i testi in prosa, oltre i racconti, si accettano anche memorie, diari di viaggio e reportage. Gli scritti più significativi pervenuti verranno pubblicati nella raccolta Binari di Puglia, che si porrà al contempo sia come documento estetico sia come una testimonianza della Puglia d’oggi vista da una particolare prospettiva.

Ai primi tre classificati di ogni sezione di concorso verrà consegnata una targa nominale. La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata al 30 giugno 2012. Per informazioni visitare il sito dell’Associazione all’indirizzo www.fermentiletterari.it oppure telefonare al numero 328.7210594.

LINK UTILI

Concorsi letterari 2012: il punto su Angolo Nero

Concorso letterario GialloMensa 2012

“Il racconto nel cassetto”: il bando