Cinque occhi elettronici per la sicurezza degli automobilisti. È questa l’ultima misura adottata dall’Amministrazione comunale di Breganze per educare i cittadini al rispetto dei limiti di velocità. Con un investimento di 5 mila 400 euro il Comune ha acquistato infatti cinque “speed check”, postazioni fisse di rilevamento della velocità posizionate a bordo strada. Tre sono già state installate, altre due arriveranno nel prossimo futuro. Come primi punti di posizionamento sono state scelte via Ferrarin nel capoluogo, via San Valentino a Mirabella e via San Felice a Maragnole. «Sono dispositivi soprattutto di deterrenza – spiega il vicesindaco Massimo Stefani – voluti per cercare di regolare il traffico in alcuni punti del nostro Comune, dove facilmente si preme l’acceleratore, creando situazioni di pericolo». «Il nostro obiettivo è garantire la sicurezza dei cittadini – precisa – e, visto che il sistema ha già portato ottimi risultati in altri Comuni vicini, confidiamo che funzionerà anche da noi. Dal momento che non si saprà in quale colonnina l’autovelox sarà posizionato, è chiaro che non si punta a fare cassa, ma proprio ad ammonire l’automobilista affinché moderi la velocità». Le colonnine sono state realizzate da una carpenteria del paese, su disegno dell’ufficio tecnico comunale, mentre gli autovelox usati sono quelli in dotazione alla polizia locale. «La scelta – conclude il vicesindaco – è stata fatta dopo la valutazione di diverse offerte e con l’approvazione della Commissione territorio e tutela dell’ambiente. Dei cinque involucri in dotazione, sono tre quelli già sistemati, mentre per gli altri due si valuteranno le segnalazioni dei cittadini per capire dove è utile intervenire. Abbiamo anche preso in considerazione i classici dossi rallentatori ma, oltre a creare problemi, viste le numerose notizie di ricorsi vinti da automobilisti per i danni causati dal salto del dosso, avrebbero richiesto una disponibilità economica maggiore, se pensiamo che i tre dossi installati nel 2010 ci sono costati quasi 8 mila euro». A.Z.