co.co.co como contemporary contest

consegna entro il 2 aprile 2012

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Como indice la quarta edizione del concorso d’arte co co co como contemporary contest, con lo scopo di favorire la creatività e promuovere il lavoro dei giovani artisti sulla scena artistica contemporanea italiana.

Il concorso prevede la selezione di 20 artisti, da parte di una giuria di esperti d’arte. I finalisti saranno scelti tenendo conto dell’originalità dell’opera presentata e della coerenza della ricerca artistica personale, oltre che delle qualità artistiche del candidato.

Gli artisti selezionati esporranno in una collettiva presso lo Spazio Natta di Como, nei mesi giugno – luglio 2012. Tra essi verrà scelto un vincitore che:

– riceverà un premio in denaro di 2.000 Euro;

– realizzerà una mostra personale di opere recenti, presso la struttura espositiva di S. Pietro in Atrio, tra ottobre e novembre 2012.

In occasione delle due mostre verrà pubblicato un catalogo dedicato al vincitore e ai finalisti.

Il concorso è rivolto a giovani artisti di qualsiasi nazionalità di età compresa tra i 18 e i 35 anni, nati tra il 1 gennaio 1977 e il 31 dicembre 1994. Ogni artista potrà partecipare con un’opera che rientri nel campo delle arti visive, senza vincoli di genere o tecnica e in piena libertà stilistica, purché realizzata negli ultimi 12 mesi. L’opera, che potrà spaziare dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all’installazione e alla video arte, non dovrà superare i 3×2 metri e comunque non avere un ingombro superiore ai 10 metri quadrati, e non dovrà presentare elementi di pericolosità. La partecipazione al concorso è gratuita.

BANDO

Comune di Como: http://albopretorio.comune.como.it/

pubblicato in data: 05/02/2012

concorsi di arte

co.co.co como contemporary contest

Il Comune di Como indice la quarta edizione del concorso d’arte con lo scopo di selezionare 20 giovani artisti di qualsiasi nazionalità under 35, tra cui verrà scelto un vincitore che riceverà un premio in denaro di 2.000 Euro.