GP Design è un’azienda nata nel 2005, e ha sede in via Renier 29 a Torino. La sua missione è la personalizzazione di moto e scooter. Si avvale, a questo scopo, della collaborazione di artigiani e tecnici specializzati in verniciatura, wrapping, modellazione, progettazione di particolari after-market, sagomatura e cucitura di pellami.

Potete osservare sul sito alcune delle creazioni GP Design, tra le quali spiccano una Suzuki Gladius trasformata in supermotard ed una Triumph 675 Street Triple, ribattezzata “Azincourt”, elaborata con classe e cura del dettaglio.

Luca Pozzato, la vulcanica mente di Gp Design, ha presentato ai clienti ed alla stampa la Cafenero, l’ultima creazione dell’atelier, in occasione di una piacevole ed elegante serata organizzata lo scorso 29 febbraio.
La base è una Suzuki GSX 750, sulla quale sono state applicate una forcella Matris, tubi freno in carbonio, pinze e dischi Brembo, cerchi in alluminio forgiato, manubrio, manopole, frecce, vaschette olio, pedane e portatarga Rizoma, sella in pelle nabuk, codone realizzato a mano, tappo a scatto stile anni ’70, piastre forcella fresate del pieno, vernice multistrato.
La Cafenero, sapientemente celata agli sguardi degli spettatori fino al termine della serata, ha un look magnetico e coinvolgente. Personalizzata con stile, è un’interessante ed inedita interpretazione del tema “cafè racer”.
Degne di nota anche le altre moto esposte in occasione della presentazione della Cafenero. All’inviato di Motocorse sono piaciute particolarmente la V-Strom per truppe alpine, equipaggiata con sci e attrezzi per spalare la neve, ed anche la Van Van adatta ad uso portuale, con tanto di remi e parabordi. Nessun limite alla fantasia.