Da oggi e sino a domenica Torino ospiterà la diciottesima edizione di Artissima, l’evento interamente dedicato all’arte contemporanea, è ospitata presso gli spazi dell’Oval, Lingotto Fiere a Torino che propone un fitto programma di eventi e incontri suddivisi in due diversi progetti curatoriali, autonomi ma al contempo fortemente connessi l’uno all’altro: il primo si svolgerà all’interno della fiera mentre il secondo avrà una collocazione all’esterno e sarà aperto solo in orario serale
(designmag.it)
La Regione Piemonte sceglie la fotografia, tra i linguaggi dell’arte contemporanea, per rappresentarsi ad Artissima 18, edizione 2011.
Lo stand istituzionale presenta infatti una rassegna dei lavori più rappresentativi selezionati tra le 400 opere realizzate all’interno della missione fotografica dedicata al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, promossa da Regione Piemonte e Comitato Italia 150. Un racconto fotografico attraverso i luoghi, gli eventi, le persone e la città futura, per restituire non la mera cronaca documentale, ma il punto di vista autoriale di 15 artisti, caratterizzato dalle differenti ricerche personali.
“Abbiamo pensato – ha spiegato nel corso della conferenza stampa l’assessore regionale alla cultura Michele Coppola – ad un progetto speciale per celebrare il 150° e la maturità di Artissima che si conferma una delle eccellenze del nostro sistema di arte contemporanea. Dopo il successo della scorsa edizione, con i suoi 50.000 visitatori, Artissima 18 si presenta rafforzata dalla crescita degli espositori, sono oltre 160 le gallerie protagoniste, metà delle quali internazionali e dalle tante novità in programma. Bisogna mettere a sistema tutta l’arte contemporanea in Piemonte creando una governance con le altre due istituzioni e con l’ingresso della Regione nella Fondazione Torino Musei, per arrivare ad una unica gestione integrata, efficiente e soprattutto maggiormente economica. L’importante è scegliere e finanziare il contenuto, non il contenitore.”
Oltre alla conferma della sede dell’Oval, l’offerta di Artissima 18 si arricchisce di due sezioni curatoriali, una dentro al Lingotto con un innovativo progetto espositivo e una esterna all’ex struttura olimpica, con Artissima Lido al Quadrilatero Romano nel centro di Torino.
Una formula di successo già confermata da Paratissima a San Salvario, che oltre a sottolineare la volontà di integrazione di Artissima 18 con la città, evidenzia la volontà di avvicinare l’arte al pubblico, in particolare a quello più giovane, grazie alla contaminazione degli spazi.
Da ieri sera alle 18 con l’inaugurazione, Artissima rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 6 novembre alle ore 19.