Ad ottobre riparte il celebre salone internazionale dedicato al dolce ed alle sue declinazioni.
Il cake design è di moda. Arrivata da oltre oceano, la mania della decorazione delle torte sbarca anche nel vecchio continente. Aiutato da trasmissioni televisive ad hoc, appassiona uomini e donne che, alle prese con zucchero a velo e gum paste, creano preziosi ricami e simpatici personaggi tutti da mangiare. L’occasione per mettersi alla prova con formelle e zucchero a Lecce arriva grazie ad Agro.Ge.Pa.Ciok, salone nazionale della gelateria, pasticceria e dell’artigianato agroalimentare, in programma a Lecce dal 13 al 17 ottobre, presso il centro fieristico di piazza Palio, che ha aperto le iscrizioni per i l corso di cake design.
Tra le novità più attese di questa edizione, il Cake design Lab è rivolto a professionisti ed appassionati, e si svolgerà dal 14 al 16 ottobre.
L’arte anglo-americana del cake design sta spopolando in Italia, come dimostrano i numerosi corsi presenti lungo tutta la penisola, le neonate associazioni di categoria, le riviste e i libri sull’argomento. Per questo Agrogepaciok, in media partnership con la rivista professionale Pasticceria Internazionale (che dal 1978 è il punto di riferimento per pasticcieri, cioccolatieri, gelatieri e tutti coloro che gravitano attorno al mondo del dolce), ha scelto di offrire tre giorni di corsi e workshop tenuti da alcuni tra i migliori professionisti del settore, con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente l’aspetto professionale e artistico del cake design anche al Sud.
Cinque gli affermati cake designer – Fiorella Balzamo, Toni Brancatisano, Antonio Campeggio, Michela Di Bari e Giusy Verni – che si alterneranno durante le tre giornate tenendo corsi e workshop aperti a tutti e per tutti i livelli. Stili, tecniche e decorazioni diverse per offrire una scelta vasta ed eterogenea per avvicinarsi, approfondire o perfezionare la propria abilità con il cake design.
Dieci i corsi in programma per le tre giornate: tre workshop e sette corsi, divisi in intermedi e avanzati. Strutturati in parte pratica e teorica, i cake designer lavoreranno insieme ai corsisti, guidandoli passo passo verso la realizzazione dell’elaborato, che gli stessi porteranno a casa.
Iscriversi è facile: basta telefonare allo 0832 457864 o compilare il form su www.agrogepaciok.it dove gli interessati potranno trovare informazioni dettagliate sui corsi, temi e tecniche e sui cake designer.
L’evento è promosso da Camera di Commercio di Lecce, Confartigianato Imprese Lecce, Confcommercio Lecce, Confesercenti Lecce, Cna Lecce, UnionAlimentari Confapi Lecce e Coldiretti Lecce, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Puglia, UnionCamere Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Corpo Consolare Puglia Basilicata Molise. È realizzato con l’attiva collaborazione di: Associazione Pasticceri Salentini, Associazione Panificatori Salentini e Associazione Pizzaioli Salentini aderenti a Confartigianato Imprese Lecce, e Associazione Cuochi Salentini di Confcommercio Lecce.
L’organizzazione è a cura di Eventi Marketing Communication.