Alessi, famosa azienda di design italiano di prodotti per l’ambiente casa, propone il successore al suo primo passo nel mondo dei tablet Android, AlessiTab2. Scopriamo insieme cosa porta il connubio tra Alessi e Promelit.
Come detto in apertura è un prodotto particolare visto che non stiamo parlando di un’azienda solita alla produzione di oggetti elettronici o per l’informatica. Alessi alleandosi con Promelit, azienda del ramo “mancante”, ha permesso la prima elaborazione e produzione del primo AlessiTab e ora anche del suo successore AlessiTab2. Inizia e prosegue la storia di un prodotto di nicchia che si sta avvicinando al grande pubblico, avendo fiutato il mercato in forte espansione.
Dal lato design sia l’originale tab che quello attuale è stato sviluppato da Stefano Giovannoni, noto designer legato ad Alessi, sia per la propria linea di prodotti che per collaterali della stessa azienda (come la FIAT Panda Alessi). La forma studiata principalmente per avere un inserimento elegante ma allo stesso tempo giocoso, come i prodotti di Alessi come la linea Orient Tales o il famoso apribottiglie Anna disegnato da Alessandro Mendini. Oltre la valenza estetica il design è pensato proprio per la sua ergonomia nell’ambiente casa, come mostrato nel video promozionale.
Il video simpaticamente sottolinea la funzionalità della forma, non convenzionale rispetto agli altri tablet, e come possa essere un oggetto casalingo a differenza del resto del mercato spinto verso la portabilità esterna.
Ma in termini tecnici il prodotto è ben diverso rispetto alla concorrenza, mostrando la sua semplicità e non la sua performance, come anche l’avere solamente Android Gingerbread 2.3 come versione OS montata. D’altro canto sembra non sentirne la mancanza grazie a un’interfaccia proprietaria spinta all’osso per le sue funzioni peculiari, quali ricettario, social network, web radio e tv.
Ecco le maggiori feature:
- Processore: Cortex A8 1Ghz
- Memoria RAM: 512 MB DDR2
- Storage: 1 GB
- Display: multitouch capacitivo 10,1 pollici (1024×600 pixel) con sensore gravitazionale
- Audio: 2 altoparlanti da 2W
- Networking: Wi-Fi 802.11 b/g/n/, Bluetooth
- Interfacce: 2 porte USB, Scheda SD, Uscita HDMI, DVB-T
- Dimensioni: 184 x 258 x 108 mm
- Batteria: ricaricabile, 6200 mAh ai polimeri di litio
- Altro: webcam da 1.3 megapixel con microfono
- Sistema operativo: Google Android 2.3
- Widget: Ricette, notizie, previsioni meteo, web radio, Internet, Facebook, Twitter
Punto a favore di questo nuovo modello è il prezzo di 349€ e la reperibilità oltre che presso i rivenditori di prodotti Alessi anche pressola catena Mediaworld, avvicinando così il prodotto a un pubblico più vasto.
Per maggiori informazioni vi rimando alla pagina ufficiale del prodotto.
Tags: alessandro mendini, alessi, android, asus, design italiano, froyo, gingerbread, honeycomb, mediaworld, promelit, smartphone, stefano giovannoni, Tablet, tablet design