L’iniziativa è promossa con il patrocinio dell’In.C.E. Iniziativa Centro Europea.
In un mercato dei consumi densamente affollato, dove il design è dappertutto (e in nessun luogo) ci sono oggetti che appartengono a un passato recente di cui sono state perse le tracce.
Sono oggetti anonimi o di uso quotidiano, in piccola serie o in produzione di massa.
Con l’obiettivo di costruire un grande atlante della memoria dedicato al design anonimo dei Paesi dell’Europa centro orientale, per quest’edizione del concorso ai partecipanti è chiesto di individuare un oggetto di memoria, in grado di testimoniare un’abilità progettuale, semplice o complessa, comunque significativa.
L’oggetto può essere un utensile per la casa, un arredo, ma anche strumenti e attrezzi professionali o piccoli elementi per edilizia.
Ai partecipanti – una volta individuato l’oggetto – è chiesto di fotografarlo su fondo bianco, di tracciarne per iscritto una breve storia, di annotare le motivazioni della scelta e di procedere quindi a un progetto di riuso, che può concretizzarsi in un semplice cambio di funzione o in un progetto di ready-made.
Il concorso è aperto a tutti i progettisti nati nei paesi aderenti all’In.C.E. (Albania, Austria, Bielorussia, Bosnia e Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Italia, Macedonia, Moldavia, Montenegro, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Serbia, Slovenia, Ucraina, Ungheria) e in Estonia, Germania, Lettonia, Lituania, Turchia. Gli eventuali gruppi devono essere composti unicamente da partecipanti nati nei paesi sopra menzionati.
La domanda e il progetto dovranno essere presentati entro il prossimo 31 maggio 2012.
Al termine del concorso la giuria selezionerà un numero di elaborati che verranno esposti in una mostra allestita a Trieste e pubblicati nel catalogo online previsto.
Sono inoltre previsti i seguenti premi:
– PREMIO BEBA di mille euro per il più giovane progettista tra quelli selezionati;
– PREMIO In.C.E. di 3mila euro per il miglior progettista proveniente da uno dei paesi INCE non membro dell’Unione Europea;
– PREMIO GILLO DORFLES TRIESTE CONTEMPORANEA DESIGN 2010 di 4mila euro per il miglior progetto. (riproduzione riservata)