Al Sigep un cioccolatino da 800 kg. Il programma di oggi


RIMINI | 22 gennaio 2012 | 9:06


Surclassato il precedente record, 196 kg, realizzato ad Halle, all,Halloren Chocolate Museum nel 2008.
A certificare il peso effettivo il giudice ufficiale Lorenzo Veltri, inviato dalla sede di Guinness of The World di Londra.

Gli appuntamenti di oggi al Sigep:

h. 09:30 – 18:00 COPPA DEL MONDO DELLA GELATERIA – Forum della Gelateria Pad. C3 12 squadre da tutto il mondo si sfidano per l´ambito trofeo, dal tema ´I frutti della Terra e del Mare´Prove del giorno: – Dessert gelato al piatto- Entrée (gelato in tavola, ovvero ´gastronomico´)
Organizzazione: Associazione Gelato e Cultura e Rimini FieraPer approfondimenti www.coppamondogelateria.it


h. 09:30-18:30 CAKE DESIGN – FORUM DELLA DECORAZIONE – Area Cake Design Pad. D1 Una grande area adibita a Dimostrazioni, Concorsi, Worshop ed Eventi.Vota ´la più Glamour Italian Cakes´ e vinci i premi in palio. Organizzato da: Rimini Fiera in collaborazione con Pasticceria Internazionale, Conpait, Tervi, A Tavola con lo Chef, Accademia CON.VE.IT Pasticceria
h. 09:30-18:00 SIGEPGIOVANI – Pastry Arena Pad. B5 Gli allievi degli Istituti Professionali al lavoro fuori e dentro la Pastry Area. A cura di Pasticceria Internazionale e Rimini Fiera

h. 09:30-18:30 LABORATORIO DI PRODUZIONE PASTE ARTIGIANALI – Sigep Bread Cup Pad. D5 Situato all´interno dell´area Sigep Bread Cup, fa conoscere il lavoro dell´artigiano pastaio che coniuga la manualità con le moderne attrezzature, per offrire sempre un prodotto di eccellenza. I visitatori ammirano una gustosa vetrina, mentre chi intraprende questa attività può confrontarsi con il top del settore. L´artigiano e la cuoca protagonisti del laboratorio arrivano dal pastificio Fontaneto, mentre la cucina per la cottura è fornita dalla ditta Italgi.L´iniziativa è curata da APPAFRE (Associazione Produttori Pasta Fresca della Piccola e Media Impresa) e Rimini Fiera.

h. 09:30-13:00 THE PASTRY QUEEN: CAMPIONATO MONDIALE DI PASTICCERIA FEMMINILE – Pad. B3 Stand 024 Azienda Agrimontana, Domori, Illy Caffè Ciascuna concorrente presenta il dessert al bicchiere davanti alla giuria della stampa specializzata che degusta i prodottiProva del giorno: Dessert al Bicchiere a base di marron glacé AgrimontanaComitato Tecnico: Rimini Fiera Spa, Roberto Rinaldini – Presidente CMPJ, Accademia Maestri Pasticceri Italiani, CASTAlimenti, Chiriotti Editore, Conpait.Media Partner: Dolcesalato, Pasticciere Italiano, Pasticceria Internazionale, Punto IT, Konditoreicafé, Dulcypas, Grandecucina.Per approfondimenti http://www.sigep.it/pastryevents/the_pastry_queen.asp

h. 09:30-18:30 SIGEP BREAD CUP – CAMPIONATO INTERNAZIONALE DI PANIFICAZIONE – Sigep Bread Cup Pad. D5
Prova del giorno: PANE SALUTISTICO. Nella suggestiva scenografia di un borgo medievale si svolge la 6° edizione del Campionato Internazionale della Panificazione. Le dieci squadre concorrenti sono: Australia, Spagna, Portogallo, Mali, Marocco, Germania, Francia, Israele, Gran Bretagna, Messico.Organizzato da: Rimini Fiera in collaborazione con Club Arti Mestieri.Media Partner: Panificatore Italiano, DolceSalato, Pianeta Pane.Per approfondimenti http://www.sigep.it/sigepbreadcup/presentazione.asp

h. 09:30-18:30 CONCORSO INTERNAZIONALE – Forum della Gelateria Pad. C3 Gelato al gusto di Caffè; 1000 idee per un nuovo gusto gelato dell´anno.Organizzazione a cura di: Siga – Associazione Italiana Gelatieri e Rimini Fiera

h. 09:30-18:00 IL LABORATORIO DELLE IDEE: FAVOLE PER TUTTI I GUSTI – Pad. C1 Partendo da materie prime e da ingredienti composti, ogni gelatiere si misura con la propria creatività per arrivare ad inventare gusti di gelato originali e gustosi che sappiano convincere per gusto e presentazione estetica.Lavori intorno alla Fiaba ´La Mucca Moka e la Scuola di Gelato´.Organizzato da: i Maestri della Gelateria Italiana in collaborazione con la Scuola Italiana di Gelateria e Sigep.Con la partecipazione delle classi facenti parti del progetto ´Non congelateci il Sorriso´ realizzato da CNA Rimini e Confartigianato Rimini, con la collaborazione dell´Università di Bologna, della Provincia di Rimini, della Camera di Commercio, della Fondazione CARIM e di Rimini Fiera – Sigep, con il sostegno di Mo.Ca.

h. 10:00-18:30 CIBC – CAMPIONATO ITALIANO BARISTI CAFFETTERIA – Area Sigep Coffee Pad. A1
Valido per il WBC (World Barista Championship). Massimo 24 partecipanti. La gara consiste nel preparare, in un tempo massimo di 15 minuti, 4 espressi – 4 cappuccini e 4 bevande analcoliche personalizzate a base espresso. Le regole della gara sono le stesse del WBC, una vera e propria ´Olimpiade del Barista´.Organizzato da: Rimini Fiera, con il patrocinio di SCAE (Speciality Coffee Association of Europe) e SCAA (Speciality Coffee Association of America); in collaborazione con A.C.I.B. (Associazione Campionati Italiani Baristi).

h. 10:00-14:00 GRAN GALA´ DELLA PASTICCERIA – Pastry Arena Pad. B5 Le squadre vincitrici dei Campionati Mondiali di Pasticceria riproducono le loro creazioni; sono previste indimenticabili degustazioni!Comitato Tecnico: Rimini Fiera Spa, Roberto Rinaldini – Presidente CMPJ, Accademia Maestri Pasticceri Italiani, CAST Alimenti, Chiriotti Editore,Conpait.Media Partner: Dolcesalato, Pasticciere Italiano, Pasticceria Internazionale, Punto IT, Konditoreicafé, Dulcypas, Grandecucina.Per approfondimenti http://www.sigep.it/pastryevents/gran_gala.asp

h. 11:30-13:00 IL CAFFE´ OLTRE LA TAZZINA, BUONO GOLOSO E PER TUTTI – Pad. A1 Stand 041 Essse Caffè
Pasticceria Internazionale presenta, presso lo stand di Essse Caffè, la 3° edizione del Seminario Professionale sull´investimento Qualitativo e Creativo del Caffè in Pasticceria e Ristorazione. Organizzato da: Pasticceria Internazionale.

h. 13:30-15:00 SFILATA DI DOLCI ABITI DA SPOSA – Area Cake Design Pad. D1 Conpait, sul tema sweet, organizza un defilé di abiti da Sposa abbinati a torte nuziali rappresentative delle diverse Regioni d´Italia.

h. 13:30-14:30 COFFEE CHAT! – Area Vip Sigep Coffee Pad. A1 In diretta con Francesco Sanapo, Campione Italiano Baristi 2011. Un dialogo aperto, curiosità, suggerimenti e dimostrazioni legate al mondo del caffè. h. 14:00-16:00 L’EVOLUZIONE DEL PUNTO VENDITA TRA MERCATO, INNOVAZIONE E DESIGN – Sala Mimosa Pad. B6Introducono: Gabriella de Girolamo e Giorgia Maioli Project Manager SIGEP; Intervengono: Oscar Cavallera Direttore Bar University; Carlo Meo Sociologo dei consumi; Gianpietro Sacchi Docente corsi POLI.design Consorzio del Politecnico di Milano.
h. 15:00-16:00 CERIMONIA DEL GRAN GALA´ DELLA PASTICCERIA – Pastry Arena Pad. B5 Cerimonia di presentazione delle opere riprodotte dai Campioni vincitori dei Mondiali di Pasticceria 2011 con consegna degli attestati di riconoscimento. Per approfondimenti http://www.sigep.it/pastryevents/gran_gala.asp

h. 15:00-15:45 SIGEP BREAD CHAT – GLI SPEECH DEL PANIFICATORE ITALIANO – Sigep Bread Cup Pad. D5
Tavola rotonda con dibattito sull´argomento NUOVI PANIFICI ´GREEN´. Relatori Ing. Alessia Varalda e Alberto Schoenstein della rivista I+R; Arch. Giampiero Sacchi docente del Po.li design; Arch. Daniele Menichini autore del progetto Green Room.Organizzato da: Rimini Fiera in collaborazione con Club Arti Mestieri ed il panificatore Italiano.Per approfondimenti http://www.sigep.it/sigepbreadcup/presentazione.asp

h. 15:30-17:00 PASTARIA DAY – Sigep Bread Cup Pad. D5 Giornata di informazione ed approfondimento professionale rivolta al produttore di pasta. Ad aprirla Nicola Lasorsa con la realzione ´Pasta alimentare: l´evoluzione del quadro congiunturale del settore pastario con focus sugli aspetti distributivi legati al ruolo delle private label´. Nazario Malandrino svilupperà ´l´origine nell´etichetta della pasta alimentare´. Chiuderà i lavori Marino Rossi con un intervento su ´Il marketing valoriale per la pasta artigianale´.Organizzato dalla rivista Pastaria e Rimini Fiera

h. 17:00-18:00 THE PASTRY QUEEN: CAMPIONATO MONDIALE DI PASTICCERIA FEMMINILE – Pastry Arena Pad. B5
Cerimonia di Premiazione della Regina della Pasticceria 2012.Comitato Tecnico: Rimini Fiera Spa, Roberto Rinaldini – Presidente CMPJ, Accademia Maestri Pasticceri Italiani, CASTAlimenti, Chiriotti Editore, Conpait.Media Partner: Dolcesalato, Pasticciere Italiano, Pasticceria Internazionale, Punto IT, Konditoreicafé, Dulcypas, Grandecucina.Per approfondimenti http://www.sigep.it/pastryevents/the_pastry_queen.asp

www.sigep.it

Article source: http://www.newsrimini.it/news/2012/gennaio/22/rimini/al_sigep_un_cioccolatino_da_800_kg._il_programma_di_oggi.html