Introduzione
Il Travelmate 8481G è il prodotto di punta della famiglia Travelmate Timeline X. Si tratta di un notebook orientato alla produttività, caratterizzato da uno chassis parzialmente in lega di magnesio, processore Intel Sandy Bridge di seconda generazione e sopratutto da un design moderno e accattivante.
Acer Travelmate 8481G – Clicca per ingrandire
Il Travelmate 8481G infatti si nota subito per le linee precise e per lo spessore ridottissimo, solo due centimetri. S’inserisce di diritto quindi nel sempre più folto gruppo dei computer ultrasottili, che conta tra le sue fila il MacBook Air, il Samsung Serie 9, il Lenovo Thinkpad X1 e altri. Questo non ha impedito ad Acer di dotare questo PC di un potente processore Core i7 da 1,8 GHz, di un chip grafico dedicato Nvidia e di un’unità SSD da 64 GB su cui installare Windows e le applicazioni principali, oltre a un hard disk tradizionale da 320 GB per l’archiviazione dei dati.
In generale questo Travelmate è un valido computer da ufficio, ideale per chi si muove spesso e vuole una buona autonomia, potenza di calcolo e resistenza. Alcuni elementi dell’assemblaggio non ci hanno convinto del tutto però, e per alcuni aspetti questo computer è più vicino alla linea consumer che a quella business. Non sarebbe un fattore problematico di per sé, se non fosse che Acer chiede per il Travelmate Timeline X 8481G una cifra di 1.420 euro più IVA, per un totale di 1.700 euro circa.
Il prezzo è quindi determinante per giudicare questo computer: è senz’altro un dispositivo interessante, con pochi difetti certamente trascurabili, ma probabilmente costa più di quanto dovrebbe.
Ci sarebbe poi un difetto grave e imperdonabile, di cui parleremo. Ma quasi certamente si tratta di un caso isolato relativo al campione che abbiamo testato.