A novembre il master in Design per cooperazione e sviluppo sostenibile

Genova, 14 set. – (Adnkronos) – C’è tempo fino al 19 ottobre per iscriversi alla seconda edizione del Master Internazionale in Design per la cooperazione e lo sviluppo sostenibile che prenderà l’avvio a novembre, su iniziativa della Università Iuav di Venezia e il coinvolgimento delle Università degli Studi di Firenze e di Genova, con moduli esteri in Rwanda e Tunisia. Il master rientra nel progetto “Design solidale: artigiani e designer senza frontiere”, promosso da La Bottega Solidale di Genova su finanziamento della Regione Liguria. Finalizzato a promuovere la crescita economica e sociale degli artigiani e delle loro comunità nei due Paesi coinvolti, il master prevede tre seminari di approfondimento e due moduli in Rwanda e Tunisia cui parteciperanno anche studenti e artigiani locali. A fine master, la Facoltà di Architettura di Genova ospiterà una mostra dei prototipi realizzati dai designer e dagli artigiani solidali durante i workshop in Rwanda e Tunisia, con filmati, immagini e pannelli che ripercorreranno le tappe dell’esperienza fatta. Il master si rivolge a studenti e designer interessati alla cooperazione internazionale ed è un’occasione di confronto con mercati e scenari di consumo diversi oltre che una possibilità di sviluppare la propria attività all’estero. Particolare attenzione verrà data alla formazione necessaria per operare nel campo dell’innovazione dei processi produttivi per poter intervenire in programmi di industrializzazione e di sviluppo sostenibile, e ai prodotti dell”abitare’, dal design all’innovazione delle tecnologie e dei processi costruttivi. Informazioni sul master sul sito http://www.iuav.it/Didattica1/master/master—I1/Design-per/

14-SET-12 10:54

Vai alla homepage