• Diminuisci dimensione testo
  • Aumenta dimensione testo
  • Print
  • Contact
  • Mobile
  • RSS feed

Corriere della Sera

PALAZZO REALE, piazza Duomo 12, tel. 02.88.44.51.81. Orario: mar.-dom. 9.30- 19.30; lun. 14.30- 19.30; giov. e sab. 9.30- 22.30. Artemisia Gentileschi. Storia di una passione. Fino al 29/1. Ingr.: 9/7,50. La Transavanguardia italiana. Fino al 4 marzo. Ingresso: 8/6. Paul Cézanne. Les ateliers du Midi. Fino al 26 febbraio. Ingresso: 9/7,50. MUSEO DEL NOVECENTO, via Marconi 1, tel. 02.88.44.40.61. Palazzo dell’ Arengario. Orario: lun. 14.30-19.30, mar., merc., ven. e dom. 9.30-19.30, giov. e sab. 9.30-22.30. Presso la sala Focus Kengiro Azuma 1961. Fino al 15/1. Ingr.: 5/3. Info 02.43.35.35.22. Palazzo dell’ Arengario. Presso la sala Focus Dada – Futurismo. Dalle collezioni milanesi. Fino al 15 gennaio. Ingresso: 5/3. Infopren 02.43.35.35.22. MUSEO DEL FUMETTO. WOW SPAZIO FUMETTO, v.le Campania 12, t. 02.49.52.47.44. Dylan Dog. 25 anni nell’ incubo. Fino al 15/1. Orario: mar.-ven. 15-19, sab. e domenica 15-20. Chiuso lunedì. Ingresso: 7/4. MUSEO DIOCESANO, c.so P.ta Ticinese 96, tel. 02.89.42.00.19. Oro dai Visconti agli Sforza. Fino al 29 gennaio 2012. Orario: martedì-domenica 10-18. Ingresso: 8. Valentino Vago – Dal Visibile all’ Invisibile: un viaggio verso l’ infinito. Fino al 12/2. Orario: mar.-dom. 10-18. Ingresso: 8/5. PAC, v. Palestro 14, t. 02.88.44.63.59/360. Pixar 25 anni di animazione. Fino al 12 febbraio. Orari: lunedì 14.30-19.30; martedì-domenica 9.30-19.30; giovedì 9.30-22.30. Ingresso 7/5. Info e prevendita: 02.54.913. BIBLIOTECA DI VIA SENATO, v. Senato 14, tel. 02.76.21.53.23-314. Da Picasso a Guttuso. L’ arte secondo Mario De Micheli. Fino al 15/4. Orari: da martedì a domenica 10-18. Chiuso lunedì. Ingresso libero. TRIENNALE, v.le Alemagna 6, t. 02.72.43.41. Orario: martedì-domenica 10.30-20.30, giovedì e venerdì 10.30-23. Arte Povera 1967-2011. Fino al 29/1. Ingr. 8/6,50. Presso il design Museum Vitality. Korea Young Design. Fino al 19/2. Ingresso 2. Presso il Design Museum: Vibo. Le forme della misura. Fino al 26/2. Ingr. 8/5,50 Presso il Design Museum: Le fabbriche dei sogni. Ingr. 8/5,50. Presso il Design Museum Vibo. Le forme della misura. Fino al 26 febbraio. Orario: 10.30-20.30 (giovedì e venerdì 10.30-23). Chiuso lunedì. Ingr. 8/5,50. ROTONDA DELLA BESANA, v. E. Besana 12, t. 02.54.55.047. Disegno e Design-Brevetti e creatività italiani. Fino al 29/1. Orario: lun. 14.30-19.30, mar.-dom. 9.30-19.30, giovedì 9.30-22.30. Ingresso libero. CASTELLO SFORZESCO, piazza Castello, tel. 02.88463744, Mal d’ Africa di Alessandro Passarè. Fino al 30/9. Orario: 9-13; 14-17.30; chiuso lunedì. Ingresso: 3/1,50. ISTITUTO DEI CIECHI, via Vivaio 7, tel. 02.76.39.44.78, Dialogo nel buio. Orario: mar.-ven. 9-17, sab. 9-19.15, dom. 13.30- 20.30. Ingr.: 15-10. Pren. obbl. MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA, v. S. Vittore 21, t. 02.48.55.51. Orario: mar.-ven. 9.30-17; sab./festivi 9.30-18.30. Chiuso lun. La faccia giovane dell’ agricoltura lombarda. Fino al 15/1. Ingr.: 10. Story of a bite. Steve Jobs e la rivoluzione di un’ idea. Fino al 24/6. Ingr: 10/7. MUSEO TEATRALE ALLA SCALA, largo Ghiringhelli 1, tel. 02.88.79.74.73, Esperimenti di avanguardia sul palcoscenico del Bol’ soj, 1917-1932. Fino al 20 gennaio 2012. Orario: 9-12.30; 13.30-17.30. Chiuso lunedì. Ingresso: 5/4. MUSEO DEL RISORGIMENTO, Palazzo Moriggia, via Borgonuovo 23, tel. 02.88464177/180. Unite per unire. La donna in Italia 1848-1914. Fino al 29 gennaio. Orario: 9-13, 14-17.30, chiuso lunedì. Ingresso libero. MUSEO DELLA PERMANENTE, via Filippo Turati 34, tel. 02.65.99.803-65.51.445, Graham Sutherland (1903-1980). Disegni dalla città in fiamme. Fino all’ 8 gennaio. Orari: martedì a venerdì 10.00-13.00 e 14.30-18.30; sabato, domenica e festivi 10.00-18.30. Lunedì chiuso. Ingresso 6/4. MUSEO DEL NOVECENTO Piazza del Duomo 12, tel. 02.88.44.40.61. Palazzo dell’ Arengario. Orario: lunedì 14.30-19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30-19.30; giovedì e sabato 9.30-22.30. Ingresso: 5. MUSEO DEL FUMETTO Viale Campania 12, tel. 02.49.52.47.44. Orario: 15-19 (sabato e domenica 15-20). Chiuso lunedì. Ingresso: 5/3. CASTELLO SFORZESCO Piazza Castello, tel. 02.88.46.37.03. Orario: 9-17.30 (chiuso lunedì). Ingresso: 3/1,50 (oreficeria, porcellane, mobili, sculture di legno, arte antica, pinacoteca, strumenti musicali, sezione archeologica, preistorica, egizia). Settore Cortile della Rocchetta, 1° e 2° piano, chiuso dalle 13 alle 14. CENACOLO VINCIANO P.za S.ta Maria delle Grazie 2. Pren. obbl. tel. 02.92.800.360. Orario: 8.15-18.45 (chiuso lunedì). Ingr.: 6,50/3,25 (+ 1,50 per prenot. obbl. dal giorno successivo alla telefonata), gratis over 65 e under 18. MUSEO ARCHEOLOGICO Corso Magenta 15, tel. 02.88.46.57.20. Orario: 9-17.30 (chiuso lun.). Ingr.: 5. MUSEO BAGATTI VALSECCHI Via Gesù 5, tel. 02.76.00.61.32. Orario: 13-17.45 (chiuso lunedì). Ingresso: 8 (il mercoledì 4). MUSEO POLDI PEZZOLI Via Manzoni 12, tel. 02.79.48.89. Orario: 10-18. Ingresso: 9/6. Bambini fino a 10 anni gratuito. Martedì chiuso. Il lunedì con un biglietto di 9 si può visitare anche il Museo della Scala. MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI Via San Vittore 21, tel. 02.48.55.51. Orario: mar.-ven. 10-17.30; sab., dom. e festivi 10-19 (chiuso lunedì). Ingresso: 8/6. PINACOTECA AMBROSIANA Piazza Pio XI 2, tel. 02.80.69.21. Orario: 10-18 (chiuso lun.). Ingr.: 20-10 + 1,50. MUSEO DEL RISORGIMENTO V. Borgonuovo 23, t. 02.88.46.41.76. Orario: 9-13 e 14-17.30 (chiuso lunedì). Ingresso: 2/1. MUSEO DIOCESANO C.so di P.ta Ticinese 95, t. 02.89.40.47.14. Orario: mar.-dom. 10-18. Ingr.: 8/5/4. MUSEO DI MILANOVia Sant’ Andrea 6, tel.02.884.65.933. Orario: 9-13 e 14-17.30 (chiuso lunedì). Al mattino gruppi su prenotazione. Ingr. libero. MUSEI

Pagina 21
(11 gennaio 2012) – Corriere della Sera