pezzi rari DAGLI ANNI 50 AGLI 80: il televisore muniz, la lampadabirillo, lo space ball
Beat pop vintage:in mostra
tre decenni di design e stili di vita
Dal 27 settembre a palazzo Sant’ Elia l’esposizione allestita dal designer palermitano Ninni Arcuri
In esposizione
PALERMO – Tre decenni della nostra vita, dagli anni ’50 fino a sfiorare l’inizio degli ’80 attraverso sei sale o meglio sei set quasi cinematografici ricchi di memorabilia in mostra per la prima volta in campo nazionale. Beat Pop Vintage, esposizione ideata e allestita da Ninni Arcuri che si inaugura, nell’ambito di Provincia in Festa 2012, gioved 27 settembre alle ore 18 nelle sale della ex Cavallerizza di Palazzo Sant’Elia di via Maqueda, a Palermo. La mostra che rimarr aperta fino al 25 novembre, racconta attraverso oggetti e ambientazioni quasi mezzo secolo di design e stili di vita.
Beat Pop, il vintage in mostra a palazzo Sant’Elia
Non mancano i pezzi rari se non unici, ad iniziare dal televisore Muniz, reso celebre dalla sua presenza nel salotto di casa Kennedy ed immortalato nel documentario che racconta la vita privata del Presidente. Di eguale valore storico, ma addirittura di maggiore importanza dal punto di vista del design, un pezzo firmato da Salvator Dal, lo Space Ball, una particolarissima sorgente musicale creata per essere sospesa dall’alto. E anche un omaggio ai Beatles a cinquant’anni dal loro esordio: un pannello pubblicitario che nel 1968 promuoveva in un negozio di Londra il lancio del mitico White Album dei Fab Four. Di grande valore la lampada bicolore “Birillo”, ormai introvabile, e realizzata negli anni Settanta da Venini in vetro di Murano. Ma non finita qui. Chi vuole rivivere i giochi del passato una sala rigorosamente anni Settanta con flipper, Juke box, mobile bar, e i pi rappresentativi vinili a 33 e 45 giri: da Battisti a Caterina Caselli passando per Equipe 84, Janis Joplin e Pink Floyd.
26 settembre 2012 RIPRODUZIONE RISERVATA