Workshop Lighting Design per i beni culturali, Led e nuove tecnologie
Politecnico di Milano
11/01/2012 – 27/01/2012
Corso di formazione permanente del Politecnico di Milano – Dip. In.D.A.Co. – Scuola del Design
Il corso di formazione, realizzato anche grazie al contributo di Performance in Lighting e Megaman e con il patrocinio di AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione), è rivolto ai professionisti/tecnici laureati e non laureati che desiderano specializzarsi nel settore della progettazione dell’illuminazione per i beni culturali.
Il workshop di progettazione intende approfondire e sviluppare la tematica dell’illuminazione dei beni culturali considerando tutta la varietà dei luoghi in cui sono realizzati gli allestimenti espositivi, con l’apporto di una serie di sperimentazioni pratiche in uno spazio museale esistente assunto a campo di intervento. Il corso è composto da due moduli didattici fruibili anche singolarmente.
1) Led e nuove tecnologie per i Beni Culturali (8 ore)
– Lighting Design per i beni culturali: fondamenti
– Le possibilità offerte dai Led e dalle nuove tecnologie per i Beni Culturali
– Costi, risparmio energetico e sostenibilità dei LED e delle nuove tecnologie per l’illuminazione dei beni culturali.
2) Workshop progettuale (32 ore)
L’illuminazione dei beni culturali è oggi uno degli ambiti più impegnativi e complessi per il lighting designer a causa della molteplicità degli obiettivi che il progetto deve perseguire. La tutela e la conservazione del bene, con particolare attenzione per le opere d’arte, si pongono come principali vincoli progettuali definiti da specifiche norme tecniche. Allo stesso tempo si pone l’esigenza dell’esposizione dell’opera, del monumento, dell’oggetto o del reperto, nei modi e con i mezzi adatti per la corretta fruizione visiva, percettiva e cognitiva.
Il workshop di progettazione intende approfondire e sviluppare la tematica dell’illuminazione dei beni culturali considerando tutta la varietà dei luoghi in cui sono realizzati gli allestimenti espositivi, con l’apporto di una serie di sperimentazioni pratiche in uno spazio museale esistente assunto a campo di intervento.
Nel lavoro di progetto si prevede la messa in pratica delle nozioni basilari di lighting design richieste ai partecipanti come conoscenze di base.
Workshop – Lighting Design per i beni culturali, Led e nuove tecnologie – 3a edizione
Corso di formazione permanente del Politecnico di Milano – Dip. In.D.A.Co. – Scuola del Design
Periodo di svolgimento: 11-27 gennaio 2012
Laboratorio LUCE – Via Durando 10, Milano
Direttore del corso: prof. Maurizio Rossi, Politecnico di Milano
Per informazioni
Dr. Andrea Siniscalco
02 2399 5696
lab.luce@polimi.it
www.luce.polimi.it
<!–
Condividi
–>