W Hotels svela l’innovativo concept di design, ideato dal rinomato …

Hotels Worldwide debutterà in Francia il 14 febbraio 2012 con il nuovo
hotel W Paris – Opéra. L’albergo, di proprietà di Meridia Capital (con
sede a Barcellona), è situato all’interno di un signorile edificio del
periodo haussmaniano, risalente al 1870 circa. W Paris – Opéra è stato
progettato congiuntamente da W Global Brand Design e da Rockwell Group
Europe (RGe) guidato da Diego Gronda, Managing and Creative Director.
RGe è l’ufficio di Madrid del Rockwell Group con sede a New York,
fondato da David Rockwell oltre 25 anni fa. Il Gruppo è ben noto per i
suoi progetti di design estremamente rappresentativi, tra cui l’81a e
l’82a edizione annuale degli Academy Awards a Los Angeles, il complesso
Juana Manso a Buenos Aires e il ristorante Wasabi di Morimoto a Mumbai.
I progetti del Rockwell Group in tutto il mondo dimostrano la capacità
della società di comprendere i marchi globali e, al tempo stesso, di
creare ambienti accoglienti, sperimentali e legati alle caratteristiche
locali. Il design è stato un elemento di primaria importanza per W
Hotels fin dal 1998, data dell’inaugurazione del primo W hotel, il W New
York, progettato dal Rockwell Group.

Situato di fronte alla famosissima Opéra Garnier, W Paris – Opéra è
certamente destinato a diventare un animatissimo punto di riferimento
della città. Ispirandosi all’idea creativa della “Scintilla”, l’hotel è
stato concettualizzato in modo da creare un dialogo dinamico tra vari
elementi, ovvero la facciata storica dell’edificio, Parigi nella sua
qualità di Ville Lumière e il DNA di W Hotels, infondendo un senso di
energia nel quintessenziale quartiere parigino. Tale approccio determina
una stimolante fusione del dinamismo di New York e la sua infinita
energia, con la raffinatezza e la cultura di Parigi.

“L’introduzione del marchio W a Parigi, una capitale, se non la capitale
mondiale della moda, costituirà un’autentica pietra miliare
nell’espansione globale di W nelle località più entusiasmanti e vivaci
del mondo” commenta Eva Ziegler, Global Brand Leader W Hotels Worldwide
e Le Méridien. “Grazie alla presenza di W Paris – Opéra, gli
appassionati di moda e gli appartenenti al jet set internazionale
possono ora spostarsi avvalendosi sempre di W, da New York a Londra e a
Parigi. Uno stile di vita esclusivo in un ambiente a progettazione
d’avanguardia, che offrirà una nuova peculiare esperienza di Parigi e
dei parigini”.

A proposito del design, Diego Gronda di RGe racconta: “Per il primo
hotel W a Parigi, volevamo offrire agli ospiti un’esperienza
indimenticabile di luce e raffinatezza, presenti ovunque in questa
straordinaria città. Il nostro design trova un terreno fertile
nell’eleganza e nello splendore di Parigi, la “Ville lumière”,
stratificandosi allo stesso tempo nella disinvolta energia dallo spirito
libero di New York. Il nostro obiettivo è trasformare questo edificio
d’epoca in un W Hotel, che brilli letteralmente di dettagli, materiali e
tecnologie innovativi e imprevedibili”.

Il design dell’albergo ruota intorno a una parete ondulata digitale
retroilluminata, di dimensioni enormi, che definisce il nucleo centrale
dell’edificio e si insinua attraverso gli spazi pubblici e privati. La
“scintilla” apparirà come uno schema costellato di punti per formare
delle nuvole astratte. La parete sarà impostata su vari ritmi, per
creare diverse sensazioni in corrispondenza di stagioni, eventi, ore del
giorno e ambienti all’interno dell’albergo, capaci di vita all’edificio
d’epoca attraverso una scintillante vivacità. Gli ascensori, la cabina
del DJ e le scale saranno rivestite di rosso, per dare l’illusione di
essere all’interno di un epicentro di energia.

I componenti storici dell’edificio del 19o secolo, ad esempio
le colonne ornate, i soffitti a volta, gli scaloni in marmo e i
caminetti, sono stati parzialmente restaurati, evidenziati e
contrapposti a elementi contemporanei. Le originali vetrate artistiche
delle finestre e il pavimento a mosaico del secondo piano saranno
protetti per trasmettere il retaggio storico dell’edificio.

Nel commentare il nuovo W Paris – Opéra, David Rockwell afferma: “Sono
entusiasta di questa fantastica opportunità accordata al Rockwell Group
Europe di dimostrare il suo straordinario talento nella creazione di
esperienze spaziali ed evocative per il debutto di W Hotels a Parigi”.

L’hotel di cinque piani proporrà 91 raffinate camere per gli ospiti, tra
cui 20 suite e due suite Extreme WOW (l’interpretazione di W’s delle
suite presidenziali). Le camere e le suite per gli ospiti, dotate di
imponenti soffitti alti fino a tre metri e mezzo, offrono un design
contemporaneo dai grandi spazi e una vista straordinaria sull’Opéra
Garnier e le vie parigine. Le suite Extreme WOW sono dotate di una
doccia celata dietro due enormi porte classiche parigine, che creano un
effetto seducente all’interno della suite. Tale ambiente viene
completato da un letto circolare grande più di tre metri, collocato al
centro della suite.

La vivacità dello spazio va oltre la parete illuminata e si evidenzia
nelle forme e nelle caratteristiche di tutto l’albergo. Nelle camere
degli ospiti, per integrare il concept di design sono presenti alcuni
elementi inaspettati, come, ad esempio, un ponte retroilluminato che
avvolge il corridoio d’ingresso con luci bianche disposte a schema, un
rubinetto scultoreo e forme che si scompongono in vari componenti.
L’inserimento di tocchi artistici d’avanguardia alle camere è stato
affidato ad artisti parigini.

W Paris – Opéra proporrà un ristorante e un destination bar di
prestigio, oltre a un centro benessere SWEAT®. Gli ospiti
godranno di una vista spettacolare dell’Opéra Garnier a piano terra
dell’albergo e dai piani ammezzati, incluso la Living Room, un elegante
spazio dove i visitatori potranno unirsi agli ospiti dell’albergo e
rilassarsi nel totale confort. All’ingresso principale dell’albergo la
“Scintilla”, che assume la forma di una scultorea barra fusa in resina
nera, insieme ad altri arredi personalizzati rimandano all’energia della
parete a scintilla.

Per questo progetto, Meridia Capital si è avvalsa della consulenza di
GCA Architects, uno studio di architettura e interior design con
esperienza internazionale. L’azienda è stata molto attenta e proattiva
nella fase iniziale di progettazione dell’albergo, basato su un concept
di RGe. GCA ha anche giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo del
progetto di implementazione.

W Paris – Opéra si trova al n. 4 di rue Meyerbeer, 75009 Parigi di
fronte all’Opéra Garnier e vicino alle Galeries Lafayette e a Place
Vendome nel 9° Arrondissement. Nella zona sono situati molti punti di
interesse culturale, storico e architettonico e l’area rappresenta un
importante centro commerciale di Parigi.

L’apertura di W Paris – Opéra costituirà un’importante pietra miliare
nell’espansione globale del marchio W, dopo le inaugurazioni di W London
– Leicester Square, W St. Petersburg, W Taipei e W Retreat Spa Bali –
Seminyak nel 2011.

È già possibile riservare il soggiorno a W Paris – Opéra, comprese le
prenotazioni di gruppi ed eventi. Le tariffe delle camere partono da 340
euro (474 dollari) a camera per notte, IVA esclusa. Per ulteriori
informazioni e prenotazioni, è possibile telefonare a W Paris-Opéra al
numero +33 (0)1 44 77 10 68 o visitare il sito www.wparisopera.com.

# #

Informazioni su W Hotels Worldwide

W
Hotels è un modello di stile di vita moderno all’insegna del design che
ha rinnovato l’industria alberghiera, con 41hotel e rifugi lontani dal
ritmo frenetico moderno e 14 residence del modello W, nelle città più
avvincenti e nelle destinazioni più esotiche del mondo. Stimolante,
iconico, innovativo e autorevole, W Hotels offre l’accesso privilegiato
par excellence, offrendo un misto unico di design modernissimo e
passione che si sviluppano nella moda, nella musica e
nell’intrattenimento. W Hotels offre un’esperienza di vita esclusiva e
individuale, che si manifesta mediante la sensibilità del marchio verso
ristoranti di concezione evoluta, incantevoli esperienze di vita
notturna, negozi di classe, spa distintive e residence stimolanti. Con
oltre 12 anni di successo comprovato, W Hotels punta a raggiungere e
superare la quota di 50 hotels entro la fine del 2012. W Hotels sono
stati annunciati per Parigi, Guangzhou, Milano, Shanghai, Abu Dhabi,
Bangkok e Atene (Astir Palace), Muscat, Mumbai e Sante Fe, Messico,
mentre tra le W Retreats future si preannuncia Verbier e Riveria Maya in
Messico. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.whotels.com.
Per vivere lo stile di vita offerto da W Hotels 24 ore su 24, 7 giorni
su 7 e 365 giorni l’anno, visitare il sito www.wresidences.com.

Informazioni su Rockwell Group Europe

Le
linee narrative di un design esclusivo plasmano l’estetica, le
sensazioni e gli audaci concept di tutti i progetti del Rockwell Group
Europe. Guidato da Diego Gronda, Managing and Creative Director, RGe
esplora nuovi territori con un team straordinario di artisti,
architetti, progettisti di interni, grafici e designer industriali, che
contribuiscono a creare connessioni tra le varie discipline, idee e basi
culturali. Fondato sull’energia e l’eclettismo della sede principale del
Rockwell Group a New York, nonché sulla vasta attività di Diego Gronda
in tutti e cinque i continenti, Rockwell Group Europe si occupa
essenzialmente di progettare alberghi, ristoranti, centri commerciali e
centri benessere con un’estetica esclusiva e raffinata. Tra i lavori
svolti, si possono citare il ristorante Wasabi (per lo chef Morimoto) e
l’Harbour Bar nel Taj Mahal Palace Tower a Mumbai; il complesso
polivalente Juana Manso a Buenos Aires, in Argentina; la
residenza/centro benessere W Retreat Spa a Vieques, a Portorico; i
ristoranti di Gordon Ramsay a Doha, nel Qatar; il Westin Palace a
Madrid; l’Arts Hotel a Barcellona; l’albergo Le Méridien a Orano, in
Algeria. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.rockwellgroup.com.

Informazioni su Meridia Capital

Meridia
Capital è un gruppo a partecipazione privata che si occupa di investire
in immobili alberghieri di fascia alta a livello internazionale.
L’azienda possiede e gestisce gli asset di alberghi in mercati urbani
gestiti dalle catene alberghiere internazionali leader nel mondo.
Meridia Capital Hospitality I è il primo fondo di Meridia Capital
Partners ed è stato chiuso all’inizio del 2007 con una partecipazione
pari a 150 milioni di euro. Attualmente, Meridia Capital detiene vari
immobili a Parigi e nell’America Latina (Brasile, Messico e Cile). Per
ulteriori informazioni, visitare il sito www.meridiacapital.com

Informazioni su GCA

GCA è uno
studio di Architettura e Interior Design con sede a Barcellona e
Shanghai. È stato fondato 25 anni fa da JosepJuanpere and Antonio Puig.
GCA progetta e sviluppa progetti sia per il settore pubblico che per il
privato. I progetti sviluppati dallo studio includono, tra gli altri,
più di 100 hotel, 30 resort, 40 edifici dedicati ad uffici, 100 boutique
di moda, 50 edifici ad uso abitativo, 70 case singole e svariati
ristoranti Michelin. Per maggiori informazioni, visitare il sito Web www.gcaarq.com

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di
partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono
offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo
in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Contatto stampa:

Jenni Benzaquen
Direttore
Pubbliche relazioni – Starwood Hotels and Resorts, Europa, Africa
Medio Oriente
t +32 2 204 5494
Jenni.Benzaquen@starwoodhotels.com

Permalink: http://www.businesswire.com/news/home/20111214005546/it

Article source: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/bw/2011-12-14_114732605.html