Il FuoriSalone di Milano esiste da più di 30 anni. E tra le zone più famose e interessanti c’è sicuramente quella compresa tra via Tortona, via Savona e via Stendhal. Stamattina c’è stata la conferenza stampa della Tortona Design Week 2012 e l’impressione è stata davvero positiva. Da dire subito: EstablishedSons, brand britannico che aveva scelto la zona per il suo debutto nel 2005, torna qui a distanza di sette anni con una presentazione di grande impatto. Stesso indirizzo per un’altra imperdibile rentreé: Bisazza, che presenterà le collezioni disegnate da Jaime Hayon, Nendo e Marcel Wanders all’interno di un’installazione firmata da Nendo. Come vi avevamo già anticipato, il Design Village con i brand Cappellini, Cassina, Poltrona Frau, Nemo-Cassina Lighting si sposterà alla Fondazione Arnaldo Pomodoro, in via Solari 35.
Tortona Design Week
Superstudio Più
In via Tortona 27, il Superstudio Più diventerà il Temporary Museum for New Design (allargato dall’Extension al Superstudio 13) seguendo il concept “meno fiera e più museo”. Il progetto di Gisella Borioli, con la direzione artistica di Giulio Cappellini, prevede 30 mostre con presentazioni firmate da designer tra cui Italo Rota (per Samsung), Giulio Cappellini (per Alcantara), i fratelli Campana (per Cosentino), Oki Sato (per Nendo). Nel Basement circa 90 nuovi nomi dal mondo.
Superstudio 13
Il Superstudio 13, in via Forcella 13, ospiterà il Temporary Museum for New Design/Extension: negli storici studi fotografici si parte da Leucos, che festeggia i 50 anni di attività nel mondo della luce con l’installazione di stalattiti di vetro rosso inserita tra opere G.Toso, Javier Mariscal e Danilo De Rossi.
Tortona 37
Qui, nel suo showroom milanese, Moooi presenterà The Unexpected Welcome e proporrà nuovi pezzi del genio di Marcel Wanders, dall’orologio Big Ben ai tavoli Container New Antiques. Oltre a ciò vedremo la collezione di mobili Altdeutsche Möbel di Sudio Job: il tutto nella cornice creata dalle nuove fotografie di Erwin Olaf.
Attenzione: Moooi è anche ideatore, assieme a Frame Magazine, del Frame Moooi Award 2012, un concorso internazionale il cui vincitore sarà proclamato da Philip Starck e riceverà un premio di 25.000 euro in una grande serata (18 aprile).
Tortona Locations
Diffusi nel quartiere troveremo gli spazi di Tortona Locations che ruoteranno attorno al tema della internazionalità e del multiculturalismo. Ci sarà la Turchia con giovani designer come una mostra di talenti brasiliani. Nella Carrozzeria di via Tortona 32, Nendo trasformerà vetro e reti metalliche in oggetti poetici. Sempre qui Nespresso con un progetto di Piero Lissoni reinterpreta lo spazio post industriale della Torneria. Nel Padiglione Visconti, sala prove del Teatro alla Scala, si radunerà France Design. All’Opificio 31 vedremo un’installazione di Paola Navone per il concept store parigino Merci.
Logo Tortona Design Week
In diversi punti del quartiere si potranno gustare piatti preparati con i prodotti delle migliori cascine lombarde. Ci saranno una serie di punti di ristoro lungo via Tortona, dotati di aree relax e libere connessioni wi-fi.
Vi abbiamo incuriosito abbastanza? Continuate a seguirci e vi aggiorneremo su tutto, con maggiori dettagli e anteprime.. In fondo manca poco più di un mese alla Design Week più importante del mondo!
Juliet