Dal 13 al 15 settembre ritorna la quarta edizione del Vintage Festival a Padova, un rinnovato ricco e travolgente palinsesto di incontri, concerti, esibizioni e mostre
Quarta edizione dell’evento più seguito del settore che rinnova di anno in anno il record di presenze; giunto a quota 34.000 ingressi e 50.000 visite al sito web nelle tre giornate del 2012 il Vintage Festival, di cui Vodafone è sponsor, torna da venerdì 13 a domenica 15 settembre al Centro Culturale San Gaetano (Via Altinate 71, Padova). Un successo che premia l’originale combinazione di moda, design, musica e spettacolo per un vintage moderno, giovane e non convenzionale.
Andrea Tonello e Paolo Orsacchini presentano la quarta edizione di un evento sviluppatosi attorno ad una nuova tipologia di comunicazione culturale, in cui il vintage è riletto e arricchito in chiave contemporanea. “Il passato in HD” è lo slogan del 2013: riappropriarsi del passato e ridefinirlo, stimolare una visione del futuro più nitida, colorata e ricca, per uno sviluppo sostenibile e costruttivo. Esperienze lavorative e di vita, storie che siano d’ispirazione e spunto di riflessione per il pubblico saranno le protagoniste dei tre giorni di Festival. Il vintage, proposto da attente ricerche stilistiche, porta con sé una storia che solo un attento osservatore può scoprire e rivivere. Ogni oggetto può essere la chiave per un nuovo futuro possibile.
Il luogo ideale per incorniciare questo particolare connubio tra passato e presente sarà il Centro Culturale San Gaetano, ex tribunale civile del 1500 rivisitato dalla ristrutturazione moderna in vetro e acciaio. Un’attenta selezione dei migliori collezionisti ed espositori vintage del panorama italiano accompagnerà mostre d’arte e design allestite nella suggestiva location dell’agorà, mentre gli scavi romani dell’auditorium saranno cornice di incontri culturali e workshop. Un’occasione per confrontarsi con i numerosi ospiti illustri, Philippe Daverio, Tinto Brass, Oliviero Toscani, Maria Luisa Frisa, Andrea Pellizzari, Giusi Ferrè e Bruno Bozzetto tra gli altri della nuova edizione del Festival. L’animo glamour della kermesse si rivelerà negli appuntamenti serali, con live dal sapore internazionale, sullo sfondo dello storico ed elegante Caffè Pedrocchi. La partecipazione ad eventi e workshop è gratuita, ma, dato il numero limitato di posti disponibili per ciascun appuntamento, sarà vincolante l’iscrizione possibile su http://www.vintagefestival.org. Unico in Italia per il suo approccio giovane e moderno, il Vintage Festival 2013 propone inoltre al pubblico otto mostre inedite ad ingresso gratuito dai contenuti trasversali: moda, design, fotografia e archivi.
L’agorà centrale ospiterà la tradizionale esposizione-mercato vintage con una rinnovata selezione dei più noti espositori d’Italia. Una sapiente ricerca stilistica riporta al pubblico pezzi unici tra capi, accessori e oggettistica dagli anni ’20 agli anni ’80 e remake ricercato. Uno spazio per stupire gli appassionati, incuriosire il grande pubblico e affascinare i collezionisti, fonte di ispirazione creativa per molti uffici stile di grandi aziende di moda. L’expo vintage di moda, l’oggettistica, e il remake di qualità del Vintage Festival ha guadagnato un prestigio tale, da inserirsi tra le più autorevoli in Italia.
L’ingresso all’expo-mostra mercato, di 3 euro per un giorno oppure 5 euro per tutti e tre i giorni con shopper in cotone limited edition, sarà devoluto in beneficenza da Team for Children Onlus a sostegno del reparto di oncoematologia dell’ospedale di Padova. Nella mattinata di domenica 15 settembre Team for Children organizza un coinvolgente spettacolo di danza dedicato ai più piccoli della Step Accademy di Debora Finotto con la partecipazione di alcuni dei più importanti nomi del Rubgy internazionale, testimonial per la Onlus padovana.
L’animo glamour della kermesse si rivela negli appuntamenti serali, party, aperitivi e live concert dal sapore internazionale che abbracceranno la città di Padova nelle ore preserali e notturne. In primo piano l’evento serale di apertura, venerdì 13 settembre. The Rock and Roll Circus Experience: i migliori artisti della scena indipendente italiana insieme in un live unico dal gusto retrò: Mauro Ermanno Giovanardi (ex La Crus), Andy (ex Bluvertigo), Il Genio, Lombroso, Lino Gitto e Danysoul, Versus + Megahertz. Un evento esclusivo, musicale e visionario, colorato dai costumi, dai trucchi e da stravaganti ospiti che ci condurranno in un immaginario sognante, in una notte di magie in una delle più’ belle cornici della città: lo storico Caffè Pedrocchi, ad ingresso gratuito. A seguire, sabato 14 settembre il Q-Bar, ex cinema Quirinetta, sarà la cornice di un live set esclusivo: saranno infatti ospiti i Drop Out Orchestra, talentuoso duo scandinavo nu disco in un live inedito con track re-edit e massicci giri di basso. Old style e mood contemporaneo si confonderanno in un ambiente permeato dal fascino architettonico dei primi cinema.
Ma non finisce qui, anche la fortuna veste vintage con concorsi aperti a tutti: il contest fotografico SMART VINTAGE, un’iniziativa artistico-fotografica a tema vintage in collaborazione con Il Mattino di Padova e Vodafone Italia, continua fino a venerdì 13 settembre. Entro questa data è possibile inviare la propria foto a tema retrò e vincere uno dei tre smartphone Vodafone (info: www.vintagefestival.org/vodafone).