E poi, ancora, un altro protagonista di questa incredibile edizione di VIEW sarà il pioniere della computer grafica Paul Debevec. Quarantenne “maestro della luce”, è a capo dell’Institute for Creative Technologies in California e con Light Stage crea attori virtuali sempre più realistici. Considerato una delle 50 figure mondiali più influenti, Debevec a VIEW rivelerà in anteprima europea i progressi nella computer grafica con un suo keynote e un esclusivo workshop di sei ore.

Presenti inoltre Roger Guyett, il mago degli effetti speciali del blockbuster “Star Trek – Into the Darkness”,

ed Erik Nash, supervisore degli effetti visivi del film Marvel “Iron Man 3”, Peter Muyzers supervisore VFX del colossal “Elysium” appena uscito nelle sale, Parag Havaldar, di Sony Imageworks con l’imperdibile intervento sull’uso della stereoscopia nativa in lavori per “Il Grande e Potente Oz” e “The Amazing Spider-Man”, i video game evangelist di Ovosonico e tanti altri ancora.

“Giungere alla quattordicesima edizione di VIEW con questi ospiti prestigiosi per noi tutti è un grandissimo traguardo e ne siamo più che entusiasti”, ha dichiarato il direttore di View, Maria Elena Gutierrez. “Anche quest’anno il panel di VIEW raccoglie premi Oscar come John Knoll e i protagonisti del campo dell’animazione 3D, degli effetti visivi, del graphic design, dei videogame e del cinema digitale. Torino diventa così meta di professionisti, appassionati e studenti, tutti riuniti per condividere esperienze, idee, conoscenze, trarre ispirazione, apprendere e, perché no, lasciarsi stupire.”

Seguiteci sui Social Network e con le Newsletter per essere aggiornati

Potete seguirci con Twitter o su Facebook. Visitate la nostra pagina Facebook e cliccate su mi piace.

Memorizzate i nostri feed RSS con le ultime notizie dal sito e dai blog.
Registratevi per scegliere quale newsletter ricevere ogni giorno con le ultime notizie.

Non ci sono articoli correlati

7 settembre 2013 – Autore: Claudio Pasqua