Zaha Hadid Architects e Roca annunciano l’apertura di un nuovo spazio di punta del marchio, la Roca Gallery di Londra presso l’Imperial Wharf, vicino al Chelsea Harbour. Zaha Hadid, due volte vincitore del premio Stirling, celebra così il lancio del suo terzo progetto. 

La proposta progettuale dello studio Zaha Hadid Architects trasforma con successo quello che era uno spazio comune in una nuova dimensione di interni. L’ispirazione di Zaha Hadid è stata l’acqua in tutte le molteplici forme che essa assume, il risultato è uno spazio spettacolare nel cuore del Chelsea Harbour di Londra. Allo studio Zaha Hadid Architects è stata commissionata la progettazione di questo concetto unico, che trae ispirazione dalla forza dell’acqua come elemento di trasformazione e che darà vita alla Galleria Roca Londra. Zaha Hadid e il suo team hanno creato un design che non è solo puramente visivo, utilizza anche l’arte di precisione e il controllo per aiutare il visitatore a capire la relazione tra l’architettura dello spazio e la progettazione dei prodotti per il bagno Roca.

 

Miguel Angel Munar, Senior Managing Director, divisione Prodotti da bagno Roca, ha commentato: “Per Roca è fondamentale avere una presenza in una città come Londra, che è un punto di riferimento per il design e l’innovazione a livello globale. Londra è anche di importanza strategica per il nostro futuro sviluppo del business in quanto ci permette di essere vicini ai nostri distributori e clienti internazionali. A Londra Roca Gallery, Zaha Hadid ha perfettamente interpretato tutti i nostri valori del marchio e la nostra filosofia aziendale, in modo singolarmente emozionante e tangibile”.

Zaha Hadid spiega: “Il nostro lavoro unisce l’architettura alla complessità delle forme naturali. Utilizzando un linguaggio formale derivato dal movimento dell’acqua, la Roca Gallery di Londra è stata erosa e lucidata con fluidità, generando una sequenza di spazi dinamici scolpiti da questo suggestivo gioco tra architettura e natura “.

 

La Roca Gallery di Londra è costituita da un unico piano di misura 1.100 m2, dove sembra che l’acqua abbia scolpito e definito ogni dettaglio dello spazio. Tre portali che sembrano essere stati modellati dall’erosione aprono le porte di questo spazio sulla città. L’interno è scolpito in cemento bianco e l’illuminazione artistica collega ognuna delle diverse aree ma funge anche da asse centrale attorno al quale la Roca Gallery ruota. L’interno è affascinante, funzionale e flessibile, un ambiente all’avanguardia arricchito da interventi audiovisivi, sonori e luminosi. Questa tecnologia consente l’interazione con il brand e la possibilità di scoprire la storia dell’azienda, i traguardi e i valori su cui si basa il suo lavoro: impegno per la sostenibilità ma soprattutto innovazione, design, benessere e risparmio idrico.

 

La Roca Gallery di Londra è destinata a essere più di un semplice spazio espositivo, un centro destinato a un pubblico ampio costituito da progettisti, esperti di architettura, studenti, turisti; un hub che può ospitare iniziative quali mostre di prodotti, incontri, presentazioni, seminari e dibattiti.

Le Gallerie Roca rappresentano un investimento per il brand su scala globale, con l’obiettivo di creare spazi unici, facilitare gli incontri sociali e culturali nelle città che le ospitano. La Roca Gallery di Londra entra a far parte del circuito che comprende le Gallerie Roca di Barcellona, Madrid e Lisbona. Per una multinazionale come Roca, la creazione e l’inaugurazione di questi luoghi è una fonte di grande orgoglio e allo stesso tempo permette al marchio di diffondere il suo operato su vasta scala.