Il modo migliore per rilassarsi anche quando si sta lavorando è quello di costruire un interior design informale, versatile e divertente, è quello que devono aver pensato i designers Rosan Bosch e Rune Fjord quando hanno realizzato nel 2010 gli uffici per il marchio danese Lego. Si tratta di un open space con tavoli, grandi contenitori verticali e un bar, poi ci sono otto sale riunioni in vetro su un primo piano mezzanino che avvolge il perimetro dell’edificio. Le aree lounge sono sparse tra le workstation dove si può ‘giocare’ con il Lego fin quando si vuole: infatti qui come in nessun altro posto i valori ‘divertimento’, ‘creatività innovazione’,’immaginazione’ e ‘sostenibilità’ sono base del lavoro professionale e lo spazio riflette proprio questi valori.
Al fine di creare un design che corrisponda all’idea di concentrarsi sul gioco, per dare libero sfogo alla fantasia, i progettisti hanno pensato gli spazi in maniera tale che fossero accoglienti, sia per i materiali che per i colori, così è molto utilizzato il legno, dipinto o al naturale come nell’area ristorazione oppure gli imbottiti come nelle workstations mentre il colore sta un pò ovunque, ad esempio nelle sale riunione, ogn’ una con la propria tonalità.
In generale è usato parecchio anche il bianco, negli scaffali e nei contenitori, per fare da contrasto al colore dei mattoncini.
Poi, se bisogna scendere al piano terra dalle sale riunioni c’ è un bello scivolo in metallo a facilitare il compito, niente scale, non sono molto divertenti quelle!
Un altro aspetto positivo del progetto d’interior è quello del gioco con le dimensioni degli oggetti: a volte si ha l’impressione di trovarsi in uno spazio disegnato per giganti perchè giocare con la percezione e la scala dimensionale rientra nella filosofia del marchio.
Ultimi articoli
Un interior design informale e divertente per gli uffici Lego
Alessi al Macef 2012 con una Moka nuova e due elettrodomestici…
Stockholm Design week 2012: fino al 12 febbraio arredamento e luce…
Eleganza e comfort nei piatti doccia a filo pavimento Kaldewei
Articoli correlati
Natale 2011: l’albero Lego, icona natalizia a…
Una serra di mattoncini Lego per London Design Festival 2011
Una serra di mattoncini Lego firmata Sebastian Bergne
Luois Vuitton e Camper: interior design e vetrine d’autore
- Login|
- Registrati|