CASETTA MATTEI E LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO INSIEME PER IL CALCIO SOCIALE DI CAMPO DEI MIRACOLI,TESTIMONIAL DELL’INIZIATIVA

FRANCESCO TOTTIDomenica 16 ottobre il centro commerciale Casetta Mattei ospiterà l’evento conclusivo del progetto “Fai Goal di Cuore”, iniziativa nata con l’obiettivo di contribuire alla riqualificazione del Campo dei Miracoli, primo centro di Calcio Sociale in Italia

Roma, 13 ottobre 2011 – Al centro commerciale di Casetta Mattei si parla ancora di responsabilità sociale, valorizzazione delle eccellenze del territorio e di sport come valore sociale ed educativo per tutta la cittadinanza. E’ proprio questo l’obiettivo di “Fai Goal di Cuore”, l’iniziativa che, negli ultimi mesi, ha contribuito attivamente alla riqualificazione del Campo dei Miracoli, il primo centro di Calcio Sociale in Italia. avviato nel luglio del 2009 nel quartiere di Corviale a Roma che vede come testimonial Francesco Totti.  Aperture straordinarie, ospiti d’eccezione dal mondo della competizione agonistica sportiva e concorsi di ambito artistico dedicati ai più giovani sono solo alcune delle azioni che sono state messe in atto dal centro commerciale per la raccolta di fondi al fine di aiutare Campo dei Miracoli.Questo progetto – promosso da Casetta Mattei in collaborazione con numerose associazioni del territorio – ha visto numerose tappe importanti nel corso degli ultimi mesi, tutte utili per sensibilizzare la comunità locale sull’importanza della riqualificazione della struttura del Campo dei Miracoli come luogo di ritrovo per i ragazzi che desiderano crescere insieme condividendo i sani valori dello sport.Da notare la creazione del “quadernone scolastico di Casetta Mattei 2011/2012” realizzato con i migliori disegni raccolti durante l’iniziativa a sostegno del Campo dei Miracoli del maggio scorso che ha visto la partecipazione di circa 500 bambini delle scuole del territorio. I quadernoni sono stati venduti e i ricavi sono stati destinati interamente alla causa sociale.Domenica 16 ottobre sarà una vera e propria festa per celebrare l’impegno verso l’obiettivo comune di “Fai Goal di Cuore” e in quest’occasione verrà donato a Massimo Vallati, portavoce del Calcio Sociale, oltre a quanto raccolto dalla vendita dei quadernoni, anche un contributo offerto direttamente dal Centro Commerciale, nonché per consegnare alcuni quadernoni ad altre associazioni presenti sul territorio che hanno seguito e incoraggiato questo progetto.Alla presenza dei dirigenti del 159° c.lo didattico Magliana, in rappresentanza delle scuole Corviale e S.Beatrice, riceveranno i quadernoni tra gli altri Paola Liberto in rappresentanza dell’ARCI Solidarietà, impegnata nella scolarizzazione dei bambini nomadi, che coinvolge, solo nel XV Municipio, circa 250 ragazzi; Angelo Di Giovannantonio, fondatore della Casa Famiglia, La Tenda, che accoglie 7 bambini di età compresa fra 0 e 9 anni. A partire dalle 16,30 il centro commerciale aprirà le sue porte a un laboratorio creativo tenuto da insegnanti di pittura e manualità che accoglierà i bambini che parteciperanno alla giornata e che riceveranno un quadernone  da  personalizzare con il proprio nome durante il laboratorio creativo.
Possibilità di sperimentare diverse discipline sportive nel corso di tutta la giornata grazie alla collaborazione e alla professionalità degli istruttori della Polisportiva Tevere. Tutti i bambini presenti potranno conoscere e provare dal vivo sport quali: la ginnastica ritmica, la danza classica, il kick boxing ed il karate.Riassumendo le tappe principali dell’iniziativa “Fai Goal di Cuore” per Campo dei Miracoli:

28 e 29 maggio: evento di apertura con la partecipazione di circa 500 bambini delle scuole del territorio e l’allestimento di una mostra di disegni da loro realizzati.
29 giugno:  apertura straordinaria del Centro Commerciale per celebrare la giornata al valore sociale ed aggregativo dello sport. Durante la giornata, le associazioni sportive del territorio si sono rese protagoniste, all’interno di Casetta Mattei, di una serie di dimostrazioni che hanno dato visibilità alle diverse discipline e offerto, a quanti lo desideravano, la possibilità di cimentarsi e di sondare le proprie attitudini con l’ausilio di insegnanti e di campioni del mondo, coinvolti per l’occasione. La giornata è stata, inoltre, occasione per premiare, in rappresentanza del 159° c.lo didattico Magliana, il Dr. Piergiovanni Emiliano, vicario della dirigente scolastica Dott.ssa Clara Simeone. Le scuole Corviale e S.Beatrice, del 159° c.lo, hanno, infatti, partecipato con il maggior numero di elaborati all’iniziativa, con la realizzazione di disegni sull’importanza sociale, aggregativa ed educativa dello sport.  Alcuni dei disegni, sono stati quindi utilizzati per la realizzazione di una singolare copertina per i Quadernoni Scolastici “Casetta Mattei 2011/2012”, distribuiti nel Centro Commerciale, con l’intento di ricavarne proventi da devolvere interamente al Campo dei Miracoli. 16 ottobre: conclusione del progetto e consegna dei proventi ricavati dal centro commerciale per sostenere Campo dei Miracoli.
 

Il Campo dei Miracoli è una struttura sportiva situata in Via di Poggio Verde 455, nel quartiere di Corviale a Roma, acquisita dalla S.S.D. Calciosociale il 13 luglio del 2009.
Il centro, in precedenza in stato di abbandono, è stato rinominato “Campo dei Miracoli”,in quanto speranza di riqualificazione territoriale e aggregazione sociale per una realtà  caratterizzata dall’assenza di luoghi con finalità ludico-educativa capaci di abbracciare anche le fasce economiche più deboli. L’obiettivo di Calciosociale è di rendere agibile questa struttura non solo per quanto riguarda i requisiti funzionali di base, simili ad un circolo sportivo, ma, soprattutto, per trasformarla in uno spazio dove divengono possibili momenti di aggregazione e attività sociali a beneficio degli abitanti del quartiere.Il Centro Commerciale Casetta Mattei è una proprietà di ALTAREA ITALIA, società che si colloca sul mercato italiano tra i soggetti più importanti e capaci nello sviluppo, realizzazione e gestione di centri commerciali. La direzione del centro è affidata a Cogest Italia, leader nella gestione a tutto tondo di centri commerciali.