E’ quasi tutto pronto per uno degli eventi più attesi nella capitale della moda italiana.
Si tratta della settimana “Milano Moda Donna”, che avrà luogo dal 18 al 23 settembre 2013.
Tutto sarà dedicato esclusivamente alla moda femminile, e verranno presentati i capi di tendenza della prossima primavera/estate 2014.
Non mancheranno i brands più noti, simboli da decenni dell’alta moda, ma ci sarà spazio anche per i marchi che propongono capi alla portata delle tasche di tutti!
Sarà un “maxi evento” impreziosito da ben 132 collezioni, suddivise in 74 sfilate, 55 presentazioni e altre 15 su appuntamento.
Ad aprire la kermesse sarà Gucci, ma a calcare le passerelle ci saranno anche le modelle che indosseranno capi di Diesel, Missoni, Prada, Etro, Gildo Zegna, Ferragamo.
Prima volta alla “Milano Fashion Week” per Fay, Fausto Puglisi, Msgm, Angelo Bratis, Uma Wang, Stella Jean, Philipp Plein, e Tod’s. Quest’ultimo farà sfilare le creazioni di Alessandra Facchinetti, direttore creativo della casa di moda.
E ovviamente non potevano mancare i grandi nomi di Giorgio Armani, Gianfranco Ferrè, Dolce e Gabbana, John Richmond, Laura Biagiotti, Roberto Cavalli, Trussardi, Versace… Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti!
Ma la vera novità di questa edizione sono le location: il Comune del capoluogo lombardo ha messo a disposizione per le sfilate alcuni dei luoghi simbolo di Milano, come La Scala, la Galleria, il Castello Sforzesco, Palazzo Clerici, Palazzo della Ragione e Palazzo Reale.
Oltre alle sfilate in passerella, durante la settimana, non mancheranno altri eventi: sabato 21 settembre dalle ore 20.30 presso lo storico Palazzo Morando si potrà visitare la Mostra “Hat-ology Anna Piaggi e i suoi cappelli”.
L’evento conclusivo della manifestazione, a cui tutti potranno partecipare, si terrà presso la Palazzina Liberty: alle ore 21.00 si svolgerà lo spettacolo “Tango e Moda, una passione!” con Roberto Herrera, uno dei tangueri più famosi del mondo!
All’interno di Palazzo Giureconsulti sarà allestito il “Temporary Showroom”, dove si potranno ammirare le creazioni di giovani stilisti selezionati dai più importanti concorsi di moda.
Inoltre, dal 18 al 23 settembre, all’interno della prestigiosa “Vip Lounge” di Mercedes gli stilisti emergenti faranno sfilare ogni giorno le loro collezioni in via Mercanti, per far conoscere al grande pubblico il proprio talento.
“Milano Moda Donna” saluterà tutti la sera del 23 settembre con un cocktail di chiusura a Palazzo Reale e darà appuntamento alla prossima edizione della “Milano Fashion Week”.
L’assessore alla Moda e Design del Comune di Milano, Cristina Tajani, è molto ottimista e spera che «questa settimana venga ricordata come quella del rilancio del sistema moda in Italia».
Ce lo auguriamo davvero, con la speranza che venga sempre tenuto in alto il nome del “Made in Italy”, e che Milano non debba avere nulla da invidiare alle altri capitali della moda nel mondo.
Claudia Fiorella