Foto: ©
n.c.
Eh già! Anche se manca ancora un po’ si respira aria di Natale. Per strada . . . con le luminarie accese, le prime scritte di auguri nei negozi . . . e non può mancare l’appuntamento con le tradizioni. Per il Natale 2011 l’Associazione turistica Pro Loco di Ruvo di Puglia, promuove due concorsi con l’obiettivo di recuperare e tramandare tradizioni molto importanti: la prima è quella del Presepe, la seconda è quella dei dolci artigianali tipici natalizi locali.
Il concorso “Miglior Presepe” è una manifestazione che mette in luce quanta passione abbiano i ruvesi per il Presepe, simbolo non solo religioso, ma anche laico poiché trasmette un messaggio di pace e civiltà. Il concorso è un’iniziativa consolidata nel tempo e che raccoglie numerosi consensi. Si vuole incitare tutti a maggiori adesioni e disponibilità al fine che una città come Ruvo riesca sempre a dare il volto migliore di sé, a valorizzare l’ingente patrimonio di fede e civiltà di cui i ruvesi sono depositari, e affidare alle generazioni future le solide basi sulle quali avviare nuove e stimolanti esperienze.
Ogni Presepe con forme e stili diversi, ispirati alla tradizione o costruiti secondo moderni stili, in cartapesta colorata, in polistirolo e in materiali poveri, rappresenta l’evento cardine del cristianesimo: la nascita di Gesù Redentore.
Come da esperienze passate, per la commissione esprimere un giudizio a riguardo dei presepi non sarà semplice, poiché l’interesse per il presepe che è andato crescendo con un recupero notevolissimo di ritualità e impegno individuale e collettivo è un fatto significativo dopo un periodo di decadenza. Tuttavia nella valutazione saranno considerati i seguenti aspetti: il messaggio incisivo, l’estetica della scenografia ed effetti speciali, proporzioni e prospettiva, le tecniche di lavoro, la sobrietà e l’originalità.
Il bando è aperto a tutti, in particolare alle Parrocchie con presepi allestiti nelle chiese o spazi antistanti, le scuole di ogni ordine e grado, privati cittadini con presepi allestiti singolarmente o in gruppo.
Per la realizzazione potrà essere utilizzato qualsiasi tipo di materiale, la locazione è libera purché rimanga accessibile ai visitatori e alla giuria.
La commissione appositamente nominata, previo accordo con l’autore, visiteranno in loco, durante il periodo natalizio, i Presepi realizzati e avrà il compito di valutarli, catalogarli e fotografarli.
L’adesione al concorso deve essere comunicata alla Pro Loco Ruvo di Puglia entro venerdì 23 dicembre. Saranno assegnati premi per il presepe più bello, per il più originale, per la migliore realizzazione e la migliore rispondenza storica.
La premiazione avrà luogo il 06 gennaio 2012 presso la chiesa di San Giacomo in Corso Ettore Carafa. La serata sarà allietata dal concerto di Natale del Coro di voci bianche dell’Associazione corale polifonica Rubis Canto, diretto dal Maestro Nicola Bucci.
Tutto nuovo, è invece, il concorso “Dolce Natale” – 1 edizione -. Il concorso “Dolce Natale” ha come obiettivo di riscoprire le tradizioni dolciarie natalizie locali e di tramandarle alle generazioni future. Il bando è aperto a tutti, professionisti e non, che vogliono mettere al vaglio le proprie abilità culinarie, sfoggiando dolci, torte e biscotti della nostra tradizione. L’evento si svolgerà domenica 18 dicembre alle ore 19,30 presso la sede dell’associazione. Un’attenta giuria affinerà i palati, per l’occasione, per decretare il dolce più buono e creativo. Le adesioni, corredate di ricetta, devono pervenire in associazione entro il 16 dicembre.
L’invito è esteso a quanti si cimentano ancora oggi nella preparazione di dolci tipici natalizi: casalinghe, nonne, appassionati ed esperti del settore.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: Pro Loco Ruvo di Puglia – tel. 080/3615419 – e-mail: prolocoruvodipuglia@libero.it
Notizia successivaIndice