E’ giunto alla 18esima edizione il Romics, il festival internazionale del fumetto, presentato oggi alla casa del Jazz di Roma. Una manifestazione che quest’anno avrà un protagonista assoluto: Diabolik. Durante la manifestazione saranno esposte decine di tavole originali, alcune inedite, di epoche diverse recuperate dagli archivi Astorina, la casa editrice che ha dato i natali al “re del terrore”. La mostra ripercorrerà l’evoluzione del personaggio negli oltre 50 anni della sua “carriera” criminale a fumetti fino ad arrivare a Dk, un “altro” Diabolik che, da novembre, sarà il protagonista di una nuova testata.

Un programma ricco quello di Romics, che si tiene in numerose sale in contemporanea dall’1 al 4 ottobre e che si occuperà anche di cinema, entertainment e giochi. Per la prima volta la kermesse, che si svolgerà alla Fiera di Roma, dedicherà uno spazio anche al nuovo fenomeno del web, gli youtubers, assegnando loro un intero padiglione con incontri ed iniziative specifiche. Visitando i numerosissimi stand all’interno dei padiglioni della Fiera si potranno trovare tutte le novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget e incontrare tantissimi autori ed editori. Tante le novità e gli appuntamenti culturali di questa XVIII edizione: apertura di nuove aree per accogliere un pubblico sempre più ampio; presentazione della nuova e attesissima serie a fumetti della Sergio Bonelli Editore Morgan Lost; nuovi concorsi dedicati alla creatività nel fumetto e nella musica.

“Romics cresce e si amplia nuovamente con l’apertura di nuove aree e la gamma di proposte per un pubblico in continua crescita è davvero inesauribile – racconta Sabrina Perucca, Direttore Artistico di Romics. In questa edizione, inoltre, Romics dedicherà uno speciale omaggio allo sceneggiatore scomparso Lorenzo Bartoli; celebrerà il trentennale della saga cinematografica Ritorno al Futuro.