SOCIETA’
L’area espositiva ella rassegna di arredamento alla Fiera di Roma quest’anno vedrà protagoniste oltre 750 case produttrici rappresentate da oltre 300 rivenditori
di SARA GRATTOGGI
La cultura dell’abitare torna protagonista con Casaidea 2012. Una rassegna che fin dalla sua nascita nel 1975, si è imposta come vetrina del design italiano più innovativo, celebrato tre anni prima al Moma di New York dalla grande mostra allestita da Emilio Ambasz “Italy, the new domestic landscape”. Da allora, i gusti e la sensibilità del pubblico, come quelli di architetti e arredatori, sono cambiati ma Casaidea, forte dei suoi oltre 100mila visitatori all’anno, rimane all’avanguardia nell’intercettare le ultime tendenze di mercato, così come nel proporre soluzioni alternative e sperimentali attraverso il suo “Festival del progetto”, che accompagna la mostra, i convegni e gli incontri con i professionisti di ogni settore, dai mutui alle energie rinnovabili.
Entrando nel vivo, l’area espositiva quest’anno vedrà protagoniste oltre 750 case produttrici, rappresentate da 300 rivenditori. Attraverso un percorso ideale che si snoda tra i vari ambienti della casa dal bagno alla cucina, dal salotto alla zona notte verrà dato grande spazio all’arredamento contemporaneo e in particolare al colore, che dopo anni di minimalismo e contrasto blackwhite torna a vivacizzare stanze e oggetti. La sezione “Spazioverde” sarà, invece, dedicata alla progettazione e alle attrezzature per esterni, con verande, gazebo, barbecue.
Ricchissimo di spunti creativi il Festival del Progetto in cui rientra la mostraconcorso dedicata ai giovani
ar¬chitetti “80 Voglia di Casa”, realizzata in collaborazione con l’Ordine degli architetti di Roma e Provincia e con la sezione CasaDesign de La Repubblica. Tema: “La casa a colori”.
Grande attenzione anche ai materiali di ultima generazione con la rassegna “Mat’12”, mentre la mostra “Oggetti d’uso in travertino romano”, promossa dalla Camera di Commercio di Roma, intende valorizzare una pietra nobile e antica capace però di adattarsi alle forme contemporanee delle moderne abitazioni. Destinata a stupire è poi “Extra Large/ Mobili e oggetti fuori dall’ordinario” sostenuta dalla Provincia di Roma, mentre la 17esima edizione di “Officina delle arti” propone l’esposizione promossa dalla Regione Lazio “Il servetto: carrelli, tavolini e piccoli mobili di servizio”. La sensibilità per il dettaglio emerge, infine, con “Design in tavola”, rassegna dedicata alla ultime novità tra decorazioni, stoviglie e accessori.
Casaidea, Nuova Fiera di Roma. Dal 10 al 18 marzo, da lun. ven., 1521 (ingresso gratuito), sabato e festivi ore 10.3021 (7 euro). Info www.casaidea.com