Si apre il sipario sul nuovo teatro Kilden a Kristiansand, nel Nord della Norvegia, costruito con un altissimo design e che sarà il secondo centro culturale del paese dopo l’Opera House di Oslo. Per la sua acustica perfetta sarà un nuovo palcoscenico per grandi eventi musicali nazionali ed internazionali. Può ospitare 2.600 spettatori e per il debutto è stato scelto un collage di brani tratti da West Side Story, per tutto l’anno è previsto un fitto carnet di concerti classici e moderni che aggiungeranno un’mpronta musicale alla città che già ospita un Festival importante il Quart Festival che è già un appuntamento per molti turisti della musica.
Kristiandand, la città del re, fondata da Cristiano IV nel 1641, ha un bel centro e si passeggia tra piccoli locali e caffetteria dove la musica non manca mai. Le classiche case di legno dipinte di bianco sottolineano la tradizione di quest’angolo del Mar del Nord. Racconti di pesca e gite in barca o sui traghetti alla scoperta delle isolette vicine , alternando del buon buon pesce ad un assaggio di birra che qui è particolarmente buona.
Il nuovo teatro risponde ad un preciso progetto di unire la cultura alla vita di tutti giorni, sorge infatti vicino al mercato del pesce che è il cuore della città e forse anche per questo il Kilden , che in norvegese significa ‘il pozzo’ è stato già ribattezzato ‘La casa della gente’. L’opera è costata 220 milioni di euro ed è frutto della collaborazione tra lo studio di architettura finlandese “ALA Architects” e lo studio norvegese “SMS Arkitekter AS”.
Il direttore “della radiotelevisione norvesese NRK, Bentein Baardson, ha raccolto tutti i commenti sulla nuova struttura sintetizzandole in poche parole:’’Pensiamo semplicemente che sia incredibilmente bella” (www.kilden.com).