Informazioni

DoveLe Piazze Centro Commerciale,Castel MaggioreOrariodalle 10 alle 20CostoGratuitoVoto Redazione0Pollice in giùÈ necessario attivare Javascript per poter visualizzare correttamente questa sfida.
Dal 15/09/2013 Al 22/09/2013Vai al sito

La contagiosa filosofia di vita street torna a Le Piazze domenica 15 e domenica 22 settembre con due appuntamenti dedicati agli e alle amanti di oggetti di design.

Design Market è il mercato di oggetti, abiti e accessori realizzati artigianalmente con materiali di riciclo o autoprodotti con fantasia e stile da giovani designer e artigiani. Per domenica 15 settembre sono 12 i designer che parteciperanno al mercatino de Le Piazze, che sarà allestito in piazza centrale dalle 10.00 alle 20.00. Tra questi, gli oggetti, gli accessori e le T-shirt di designer presentati sotto il comune cap-pello di CAP 40139, un luogo in cui confluiscono, si confrontano e abitano diverse professionalità che fanno capo al design, all’arredo d’interni, alla fotografia e all’arte. CAP 40139 è anche una sorta di residenza per designer emergenti, e una vetrina on line, che periodicamente presenta al pubblico i suoi prodotti, affiancando la vendita a eventi, mostre, presentazioni di libri e corsi.

Tra i resident di CAP 40139 c’è Fiorenza Tarroni, restauratrice e decoratrice e, negli ultimi tredici anni, anche arredatrice d’interni. Al Design Market de Le Piazze Fiorenza Tarroni presenterà sedie, oggetti e lampade e vasi e complementi d’arredo. Dentro CAP 40139 c’è anche Rossella Zanotti, designer attiva dal 1979, con una lunga esperienza presso il marchio Woolrich. Nel 2009 Rossella Zanotti ha creato il marchio Phosphorica con cui presenta, anche a Le Piazze, la sua linea di borse ricavate da brande, e i suoi piumini realizzati recuperando scarti di produzioni industriali.

Con CAP 40139 arrivano anche i lavori di Meike Everaarts, designer olandese che si è inventata colletti personalizzati e per tutte le stagioni, e altri accessori ricavati da sete vintage; Argent de Poche, che porta a Le Piazze le sue T-shirt realizzate con tessuti riciclati, e Valiko, una coppia di designer bolognesi, Valentina Cabri ed Enrico Ganzerli, che recuperano vecchie cartoline e fotografie per farne copertine artistiche e personalizzate di taccuini e bloc notes.

Fuori da CAP 40139 ancora tanto altro, da Le Macchinine Design, che propone abbigliamento kids e elementi d’arredo per le camerette dei piccoli, a Golden Helvete, che recupera e restaura oggetti antichi e moderni per dar vita a lampade e altri elementi d’arredo dallo stile inconfondibile. Ancora, al filone del recupero appartengono Magma, laboratorio bolognese che smonta, riassembla e trasforma mobili e oggetti modificandone l’identità e la finalità d’uso, e Messie, ovvero Martina Piazza, che utilizza con creatività la sua “sindrome da accumulo compulsivo”, producendo astucci, portafogli, borse e tanto altro dai tubi di dentifricio e dai tetrapak dei succhi di frutta. Oggettistica vintage per Librintempo, che porta a Le Piazze orologi e libri, e per Akram, con la sua collezione di borse e di altri oggetti vintage.

Inoltre, tutti i mercoledì di settembre c’è Le Piazze Movida, dalle 19.00 alle 23.00 in piazza centrale. Drink e tapas a 5 euro, dj set e negozi aperti fino alle 23.00.

google_ad_client = “ca-pub-8981089773480235”;
google_ad_slot = “2105672489”;
google_ad_width = 200;
google_ad_height = 200;