Chi l’ha detto che per regalare un oggetto di design si debba accendere un mutuo ventennale? Le idee e le proposte sono tantissime, e con un po’ di occhio e pazienza è possibile trovare delle vere chicche a prezzi decisamente abbordabili.
Per facilitarvi il lavoro abbiamo selezionato 10 oggetti. Sedie colorate, lampade, inusuali bicchieri, tazze nostalgiche e simpatiche tozze posate: tutto a meno di 100 euro. Possibile? Guardare per credere.
Dalù, disegnata da Vico Magistretti per Artemide. E’ la riedizione della storica lampada progettata nel 1969, riproposta oggi sempre in materiale termoplastico stampato in un unico pezzo. Esprime lo stesso spirito degli anni sessanta filtrato dagli occhi della modernità. Disponibile in diverse varianti di colore dall’arancio, al rosso, dal bianco al nero. Prezzo al pubblico: 67 euro
Moscardino, di Giulio Iacchetti e Matteo Ragni per Pandora Design. Oggetto essenziale ma assolutamente innovativo. Non è altro che una monoposata dalle forme ibride, adoperabile da una parte come cucchiaio e dall’altra come forchetta. Un piccolo cult, vincitore del Compasso d’Oro nel 2001. Prezzo al pubblico: 14 euro la confezione da ventiquattro pezzi.
Supernatural, di Ross Lovegrove per Moroso. Il perfetto esempio di design low-cost. Leggera e impilabile, è pensata per la permanenza all’esterno, ma è così bella da essere adatta agli ambienti domestici più ricercati. E’ proposta in due versioni – con schienale pieno o forato – e in una varietà infinita di colori. Prezzo al pubblico: 94 euro
Ora (IL)Legale di Denis Guidone per Nava Design. Un giocoso orologio da tavolo in legno laccato con una sola lancetta che indica contemporaneamente ora e minuti: la doppia base permette di passare dall’ora solare a quella legale con un semplice gesto. Prezzo al pubblico: 77 euro
Tèo, di Karin Santorso dello studio austriaco Lucy.D, per Alessi. Come rendere ancora più poetico il rito del tè. Sembra un cucchiaio, in realtà è un sottile foglio di acciaio, piegato in modo da permettere di spremere comodamente la bustina senza sporcarsi. Bello quanto utile. Prezzo al pubblico: 15 euro
Pantone Wallstore, di John Green per Seletti. Una semplice lavagna magnetica e una soluzione per riporre, tutto in uno. I colori (tantissimi) e la grafica sono quelli della famosa Pantone Inc. Prezzo al pubblico: 40 euro il set completo di 6 magneti.
Cortina d’Ampezzo, di Bitossi Home. Un servizio per la colazione perfetto per portare l’atmosfera della montagna e dell’inverno ovunque vogliate. Include due mug, il set di quattro tazzine da caffè e l’elegante caffettiera in porcellana, tutte realizzate in Bone China. Il set fa parte della collezione “I Luoghi del Cuore”, dedicata da Bitossi Home alle più esclusive località turistiche italiane. Prezzo al pubblico: da 19.90 a 39.90 euro
3×2 di Marco Maran per Parri. Morbido e colorato polipropilene abbinato al metallo cromato per una seduta capace di arredare con personalità qualunque ambiente. Impilabile, confortevole e creativa, è realizzata in tantissimi colori, a voi la scelta. Prezzo al pubblico: 80 euro
Sticky Lamp di Chris Kabel per Droog Design. Semplice e geniale quanto funzionale, Sticky Lamp non è altro che una lampadina ricoperta da una struttura plastica trasparente con un bordo adesivo, completata da un cavo nero con interruttore. Che altro dire? Liberate la fantasia. Prezzo al pubblico: 19.50 euro
Liqueur glass di Rikke Hagen per Normann Copenaghen. Un grande classico che non smette mai di farsi ammirare e di meravigliare: una perfetta combinazione di funzionalità e piacere visivo. Prezzo al pubblico: 36 euro la coppia.