Dodici primi cittadini hanno partecipato al concorso della Fiera del riso «Risotto del sindaco», giunto alla sesta edizione. I sindaci di Cavaion Veronese Lorenzo Sartori, di Bevilacqua Valentino Girlanda, di Sona Gianluigi Mazzi, di Bardolino Ivan De Beni, di Sorgà Giovanni Battista Bazzani, di Montecchia di Crosara Edoardo Pallaro, di Mozzecane Tomas Piccinini, di Salizzole Mirko Corrà, di Castelnuovo del Garda Maurizio Bernardi, di Minerbe Carlo Guarise e di Pastrengo Mario Rizzi, si sono sfidati ai fornelli, con l’aiuto di qualche amico cuoco, per beneficenza nella preparazione di risotti con prodotti tipici del loro territorio; fuori concorso ha partecipato alla serata anche il sindaco di Isola Giovanni Miozzi che ha preparato il risotto all’isolana con il maestro risottaro Luca Brutti. La giuria guidata da Antonella Bampa, fiduciario Slow Food di Verona, ha decretato la vittoria del risotto «alla maniera di forte Degenfeld» con formaggi, porro e miele d’acacia, del sindaco di Pastrengo Rizzi. Il ricavato della serata, che ha avuto come madrina Sara Simeoni e che è stata aperta al pubblico per la degustazione dei piatti preparati, sarà devoluto a Telethon per la ricerca scientifica.  La sfida tra sindaci è stata anche occasione per presentare l’accordo sottoscritto tra la Fiera del riso e MammaAnna, il servizio di refezione gratuita attivo a San Bonifacio che offre un primo piatto a chi è in difficoltà; i risottari isolani insegneranno ai volontari a cucinare il risotto, l’Ente fiera fornirà gratuitamente riso e condimento per tutti i fine settimana di novembre. Massimo Gazzani, presidente dell’Ente, e Giovanni Miozzi hanno tenuto a sottolineare come in fiera trovino spazio diversi appuntamenti solidali; Fulvio Soave, promotore del servizio MammaAnna, ha auspicato che l’iniziativa di San Bonifacio possa essere imitata in altri comuni. La fiera ha premiato anche i vincitori degli altri concorsi disputati nel primo fine settimana: il «Risotto d’oro delle Pro loco Veronesi» è stato vinto, tra 14 finalisti, dal risotto alla patata di Bolca di Mario De Guidi della Pro loco di Bolca. Il «Risotto del Sommelier», concorso provinciale, è andato a Roberto Merzari del ristorante villa De Winckels di Tregnago per il risotto alle castagne di San Mauro, stracul di maiale e grana della Lessinia, il migliore sia per la giuria tecnica (Giancarlo Mondini, Fiorenzo Detti, Mariano Francesconi, Morello Pecchioli, Lucio Salgaro, Lucio Ferriani, Luciano Merlini) che per quella popolare. Miglior abbinamento risotto e vino quello tra il piatto al ragù di faraona e casatella dello chef Marco Salin del ristorante alla Crosarona di Scorzè (Ve) e il Pinot grigio De Stefani. Il programma della Fiera prosegue con nuovi appuntamenti. Oggi alle 18,30 al Palariso, si tiene il Laboratorio creativo di Slow Food «Ortando» per la realizzazione dell’orto di casa; alle 20,45 la prima serata del Top Show del riso, che porta in fiera chef da Piemonte, Lombardia, Marche, Sicilia, Friuli e Veneto. La serata è dedicata ai risi Igp del Veneto, il vialone nano di Verona e il Carnaroli del Delta.

Mariella Falduto