Si è spento l’architetto Mario Campi

LUGANO – La comunità degli architetti operanti in Ticino ha perso un suo illustre esponente. Si tratta di Mario Campi. Era nato a Zurigo, da emigranti italiani, nel 1936. Dopo le scuole dell’obbligo in Ticino ottiene il diploma alla facoltà di architettura della scuola Politecnica federale (ETH) di Zurigo, dove poi insegnò e venne nominato
professore emerito. Dal 1962 al 1996 è titolare dello studio d’architettura Mario Campi/Franco Pessina con sedi a Lugano e Zurigo. Dal 1997 è titolare unico dello studio Mario Campi, architetto FAS e Associati SA. Fra le sue opere troviamo numerose case private ed edifici pubblici, fra cui: Casa Vanini e Casa Filippini a Muzzano, Museo civico nel Castello di Montebello a Bellinzona (1974), Scuole elementari del Basso Malcantone a Caslano (1975), appartamenti Pedus a Berlino (1996), Centro culturale svizzero a Milano (1994), Scuola dell’infanzia a Massagno (1996), ecc.. A complemento delle costruzioni realizzate, Mario Campi ha ottenuto
successi in progetti, ricerche e concorsi. Nel 1986 vinse il concorso per la progettazione del centro storico di Unterseen, vinse il concorso per Eurogate a Zurigo nel 2002 e per la realizzazione di un nuovo quartiere abitativo a Bülach (2004) e quello indetto per un nuovo centro scolastico a Sonvico (2004). Si aggiudicò il concorso del Masterplan Città Alta per i comuni di Lugano e Massagno e nel 2008 gli viene assegnato il primo premio per il centro polifunzionale di Pregassona. Insegnò anche negli Usa: alla Syracuse University, alla Graduate School of Design di Harvard e
alla Princeton University. Domani, sabato 17 dicembre, alle 13.45, verranno celebrate le sue esequie al cimitero di Lugano.

Article source: http://www.cdt.ch/ticino-e-regioni/cronaca/55364/si-e-spento-l-architetto-mario-campi.html