Non mancano certo la fantasia e la manualità agli undici pasticceri che si contendono alla Fiera di Genova il successo al primo campionato di ‘cake designer’. In lizza ci sono torte multicolori ispirate ai matrimoni, ai cartoons, al mare, alla primavera, alle fiabe e ai temi floreali: un tripudio di decorazioni a base di glassa, cioccolato, zucchero, canditi che rendono ogni creazione una piccola opera d’arte. Il nome del vincitore sarà reso noto domenica prossima.
A progettare e realizzare le torte sono in primo luogo professionisti, ma anche semplici casalinghe che hanno sviluppato la passione per il cake design. Maestri nell’uso del sac a poche, degli espulsori, dei mattarelli in nylon (per stendere la pasta da zucchero), delle spatole di ogni grandezza e delle formine, sono in grado di preparare torte su ogni tema e adatte ad ogni avvenimento, dal compleanno al matrimonio.
Il loro punto di riferimento è il sito cakemania.it, il programma cult è il reality show – importato dagli Usa e trasmesso sui canali satellitari – ‘I boss delle torte’, centrato sull’attività della famiglia italo-americana Valastro, che si occupa di pasticceria ed è specializzata nella confezione di torte scenografiche.
E’ stata proprio questa trasmissione tv, arrivata alla quarta stagione, a far dilagare, prima oltreoceano e poi in Europa, il fenomeno del cake design. Gli ‘architetti’ delle torte più conosciuti arrivano dal Nord Europa dove la produzione di dolci ha una lunga tradizione. Molti di loro, almeno i più bravi, hanno piantato il lavoro precedente per dedicarsi anima e corpo alla nuova attività. Una scelta che non rimpiangono affatto.
Come Chiara Pennati, di 32 anni, ex tecnico informatico, che ora gestisce due laboratori pasticceri a Genova, oltre a condurre corsi e dimostrazioni in tutta Italia. Il volto più noto del settore è quello di Toni Brancatisano – per metà australiana e per metà italiana – che è la conduttrice del programma ‘Torte di Toni’, tre serie su Gambero Rosso Channel. “Alle torte – spiega – sono arrivata per desiderio di farne una per il compleanno di mia figlia: notavo che in Italia il buffet e le torte erano sempre uguali, di pasticceria. In Australia invece è la mamma che fa la torta, anche se non sono sempre quelle belle e decorate”. Originarie di Matera, le sorelle Eleonora e Nadia Di Simine hanno invece iniziato per gioco, creando una pagina su facebook, e ora sono considerate delle top designer grazie a torte caratterizzate da un’estetica molto sinuosa e femminile.