Vi avevamo già parlato di Riccardo Schweizer (1925–2004), pittore amico di Picasso e designer d’eccezione. È stato un maestro nel far coincidere l’arte con la vita: dalla pittura da cavalletto alla grande decorazione murale, dai singoli oggetti ai progetti per interni, dalla scultura alla grande decorazione architettonica.. Ora la Galleria Art to Design di Bologna fino al 10 dicembre 2011 ospita la mostra Attraverso (con AtCasa e Casamica come Media Partner), in cui nuove edizioni di design e prodotti decorativi inediti sono proposti insieme a una ricca selezione di disegni, chine e tempere dai soggetti sottilmente o palesemente erotici..
Set per caffè Salvagente, di R. Schweizer, Bosa
Attraverso un punto di vista personale, quello della figlia Barbara, l’esposizione indaga diversi punti della sua opera. Si vedrà la magnifica collezione per la tavola rieditata da Bosa Ceramiche sui modelli originali degli anni ’70: cubi, sfere e cilindri che si scompongono magicamente, con incastri perfetti. Pezzi davvero iconici ancora oggi..
Salvagente, set per caffè scomposto
Alla Galleria Art to Design ci sono anche un centinaio di disegni e schizzi eseguiti da Schweizer tra gli anni ’50 e la fine degli anni ’90. Oltre a questi tre prototipi di porte prodotte dall’azienda Boninsegna – ideate dall’artista come parte integrante di decorazione per interni negli anni ’70 e ’80..
Schweizer, matita su carta, 1963
Bisogna dire che è da Picasso, conosciuto nel 1950 quando si trasferì in Francia, che gli derivò quella libertà espressiva che lo indusse a sperimentare materiali e tecniche artistiche – ceramica, vetro, legno e metallo – con un approccio capace di coniugare il fare artigianale delle arti applicate con il rigore della progettazione razionale. La mostra è imperdibile. Riccardo Schweizer è una figura affascinante e complessa, da indagare ancora oggi.
Juliet
Prototipo di porta prodotto da Boninsegna
La Galleria Art to Design di Bologna
La serata d’inaugurazione della mostra alla Galleria Art to Design di Bologna