Le proposte, che possono essere inviate entro il 28 marzo 2012, devono riguardare un complesso di edifici residenziali e commerciali immerso nel verde e che contempli sistemi innovativi di risparmio energetico
Qualità del design, originalità dell’idea e impatto sulla città. Sono questi i principali criteri che verranno adottati per valutare i progetti architettonici che parteciperanno al concorso Re-thinking Shangai 2012. Indetto dallo studio di architettura 10 Design, e aperto a chiunque, professionista o studente, voglia presentare il proprio lavoro, il concorso ha come scopo la promozione di opere di riqualificazione edilizia che guardino alla sostenibilità ambientale.
IL PROGETTO. Il progetto edilizio, che deve occupare almeno 150.000 mq di terreno lungo il fiume Suzhou Creek a Shanghai e comprendere uffici, edifici residenziali e commerciali, dovrà essere sviluppato massimizzando le aree verdi e contemplando sistemi di risparmio energetico innovativi e utilizzo di materiali ecosostenibili.
I VINCITORI. I lavori selezionati verranno esposti in una mostra che si terrà, a partire da Aprile 2012, a Hong Kong e Shangai e che verrà successivamente riproposta in vari poli universitari di tutto il mondo. Il vincitore, che verrà proclamato in occasione di una cerimonia che si svolgerà a Shangai nel mese di Maggio, avrà la possibilità di lavorare tre mesi con lo studio architettonico 10 Design per perfezionare alcuni aspetti del progetto presentato prima della realizzazione.
SCADENZE E INFORMAZIONI. Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il 28 marzo 2012 e per ulteriori dettagli sul concorso fare riferimento al sito: /www.10design.co/10competition