Si chiude il ciclo Open Food e se ne apre un altro dedicato al design, secondo dei sette appuntamenti del progetto Open, organizzato da Zero con il supporto di Vodafone.
In programma da giovedì 1 marzo a Milano, 15 giorni di incontri, workshop, tavole rotonde e discussioni su un tema che ci tocca da vicino. Come la tecnologia sta cambiando il mondo del progetto? Com’è possibile promuovere il proprio lavoro attraverso le applicazioni? Quale l’impatto dei dispositivi tecnologici sulle professioni creative? Quali i risvolti sociali?
Fino al 15 marzo in Triennale si cercherà di rispondere a queste domande. Il curatore, Marco Sammicheli, ha chiamato a raccolta un gruppo di giovani professionisti che ci racconteranno le loro esperienze sul campo e testeranno le nostre idee. Dalla progettazione di un computer alla realizzazione di un’app.
Si parte giovedì 1 marzo con Ivan Pedri e Paolo Lorini (ore 18.00) che parleranno di come si disegna la tecnologia.
Da non perdere la tavola rotonda di mercoledì 7 marzo (ore 17.00) con Matteo Vecchi (Cino Zucchi Architetti), Marco Morona (videomaker per Vogue.it), Marco Ferrari (Salottobuono), Stefania Casacci e Cristina Del Buono (Sartoria Vico) e ancora Ivan Pedri (Studio Giovannoni): invitati a testare alcune applicazioni, presenteranno i risultati della loro ricerca.
Chiuderà il ciclo, giovedì 15 marzo, Lars Teichmann che ha sviluppato l’applicazione dello studio londinese Zaha Hadid Architects.
Tanti punti di vista che insieme andranno a formare un laboratorio in continua evoluzione. A cui tutti sono invitati. Se avete sempre sognato di realizzare un’applicazione per smartphone o tablet, mettetevi al lavoro: attraverso il bando on line potrete proporre il vostro progetto e le migliori idee saranno realizzate da Vodafone.
PM