consegna entro il 15 gennaio 2012
Analist Group, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Architettura e Critica_presS/Tfactory, promuove un concorso internazionale di architettura finalizzato alla selezione di idee progettuali in grado di risolvere i diversi problemi che nascono in situazioni di emergenza.
Negli ultimi anni frequenti fenomeni naturali hanno sconvolto la vita di molte comunità sparse per il globo: Fukushima in Giappone, Haiti, L’Aquila e New Orleans.
Il Box e` una piccola struttura temporanea che puo` svolgere diverse funzioni: uno spazio che sia al contempo work-station e centro informazioni aperto al pubblico che permetta alla popolazione di rimanere sempre in contatto con il resto del mondo. Nella proposta progettuale saranno considerati preminenti gli aspetti tecnologici siano essi di natura low tech o high tech. La sfida e` di coniugare la sostenibilita` e il design parametrico.
Premi
– al primo classificato andrà un premio di 10.000 dollari,
– al secondo di 4.000 dollari,
– al terzo di 3.000 dollari.
Sarà inoltre istituito un premio “Giuria popolare” di 5.000 dollari assegnato al progetto, uno tra i dieci finalisti, che avrà ottenuto maggiori preferenze dai visitatori del sito contanima. Analist Group provvederà inoltre allo stanziamento di 10.000 dollari per la realizzazione di un modello del progetto vincitore.
AVVISO
+ info su www.contanima.com
pubblicato in data: 28/10/2011
<!–
var pageTracker = _gat._getTracker(“UA-1573105-1”);
pageTracker._initData();
pageTracker._trackPageview(“/concorsi/notizie/14279/Outside-the-Box_Low-and-High-Technologies-for-the-Emergencies”);
–>
Outside the Box_Low and High Technologies for the Emergencies – Concorso internazionale di Architettura
Concorso internazionale di Architettura bandito da Analist Group, organizzato e curato dall’Associazione Italiana di Architettura e Critica_presS/Tfactor per selezionare idee progettuali in grado di risolvere i diversi problemi che nascono in situazioni di emergenza.