Belli, colorati ed eleganti, dalle forme ricercate ed originali, i complementi d’arredo outdoor, ideati per ricreare un vero e proprio soggiorno nei giardini delle nostre case, offrono sempre di più soluzioni uniche e dal forte impatto estetico.
Le ultime collezioni proposte da designer di fama internazionale, poi, coniugano bellezza e praticità all’utilizzo di materiali riciclabili o di scarto, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Collezioni outdoor

Durante la bella stagione, chi dispone di un ampio giardino all’esterno della propria casa non perde occasione di goderselo il più possibile, rendendolo funzionale e allo stesso tempo più bello con elementi d’arredo che possano ricreare un vero e proprio salotto all’aria aperta.
Sedie, poltroncine, tavolini, ma anche morbidi pouf, allegre panche e pratici sgabelli poggiapiedi sono complementi dalla funzionalità semplice ed essenziale che possono creare, nelle aree esterne delle nostre case, angoli di grande effetto e arredati con stile. E spesso questi elementi d’arredo, grazie alla loro eleganza, alla vivacità dei colori e all’originalità delle linee, possono valorizzare anche i terrazzi ed alcuni spazi interni della casa.
Prato in fiore
Esemplare in questo senso è senza dubbio la collezione dedicata all’outdoor presentata al pubblico e ai professionisti da InEmotion Design Lab in occasione della Milano design Week 2013 lo scorso aprile. Dal design decisamente accattivante ma allo stesso tempo dal carattere pratico, multifunzionale e personalizzabile, tutti gli oggetti ideati dai designer Angela Mensi, Marco Del Bianco e Stefano Paron, sono realizzati con materie prime innovative, a salvaguardia dell’ambiente. Tra questi, Prato in fiore rappresenta una comoda e pratica seduta nata per l’outdoor, realizzata su un vaso da giardinaggio avvolto da erba e petali provenienti dai teloni delle tensostrutture fustellate.

Disegnato a quattro mani dal bio architetto Renata Giacomini e dalla designer Angela Mensi, questo pouf esprime leggerezza e vivacità, grazie anche ai suoi colori che richiamano gli elementi della natura. Grazie alle sue caratteristiche, Prato in fiore può ravvivare anche l’ambiente del terrazzo o anche quelli della casa. Sempre in tema di sedute originali e rigorosamente ecologiche, troviamo Pank, ideata dalla designer Angela Mensi.
 

Realizzata grazie a veri e propri scarti industriali ricavati dai battelli di salvataggio destinati alla discarica, questa seduta offre resistenza all’acqua e a qualsiasi tipo di sforzo meccanico, insieme ad una incredibile versatilità nell’utilizzo. Pank infatti, grazie alla struttura flessibile in metallo di cui è costituita, può essere impiegata sia in posizione verticale, diventando così un pratico sgabello con portaborsa, che in quella orizzontale, quando si trasforma in una comoda e spaziosa panca. Decisamente versatile e funzionale è poi Rocas, nata dalla creatività del designer Marco Del Bianco. Completamente in vetroresina, questa ampia seduta ospita ben quattro cuscini-pouf e può trasformarsi, a seconda delle esigenze, in un tavolino, in un contenitore oppure in un pouf. 

Notevole anche l’effetto estetico. Rocas infatti, ispirata nel design alla roccia fredda e dalle linee irregolari, offre un effetto estremamente materico con passaggi dal vuoto al pieno, dal freddo al caldo, dal morbido al solido. Molto pratica è infine la seduta Smart Seat, ideata dal designer Stefano Paron e realizzata in materiale fenolico, del tutto resistente all’acqua e priva di parti metalliche. Tipico esempio di seduta intelligente, adatta sia all’outdoor che all’indoor, Smart Seat è smontabile e componibile e caratterizzata da un effetto leggero che ben si sposa ad ogni tipo di arredamento.
Collezione Shine
Adatto ad ogni tipo di occasione, questo originale pezzo d’arredo può essere inoltre trasformato in un’elegante poltroncina da ricevimento se rivestito con il pratico fantasmino imbottito in dotazione.

Destinata ad uno stile d’arredo elegante e allo stesso tempo essenziale, è la nuova collezione outdoor Shine ideata dal designer francese Arik Levy per Emu, azienda leader nel mercato dell’outdoor, e presentata al Salone del Mobile di Milano edizione 2013. Caratterizzati soprattutto da linee classiche e senza tempo che guardano ben oltre le mode, gli elementi d’arredo che compongono la collezione sono dotati anche di notevole resistenza e praticità.

Realizzate in alluminio con inserti in legno teak e destinate alle aree esterne per dining e relax, le sedute di Shine sono infatti leggere ma allo stesso tempo resistenti anche alle condizioni atmosferiche più avverse, soprattutto nelle aree costiere dove di solito l’alta percentuale di salsedine può corrodere e danneggiare gravemente i metalli. Oltre alle sedute, la nuova collezione mette a disposizione anche dei tavoli a corredo, come ad esempio quello basso con top in teak e, decisamente più grande, il tavolo dining, sempre caratterizzato dal top in legno teak e completo di un pratico sgabello poggiapiedi.